Strumenti di governo del territorio
La nuova strumentazione urbanistica per il governo delle trasformazioni nel territorio comunale, introdotta nella Regione Emilia Romagna con la L.R. 20/2000, è costituita da un sistema di tre strumenti concepiti e realizzati in modo complementare ed integrato:
- il Piano Strutturale Comunale (PSC)
- il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE)
- il Piano Operativo Comunale (POC)
Il Piano Strutturale Comunale delinea le scelte strategiche di assetto e sviluppo del territorio comunale, tutelandone l'integrità fisica ed ambientale e l'identità culturale.
Il Regolamento Urbanistico ed Edilizio definisce nel dettaglio i parametri urbanistico-edilizi per gli interventi ordinari nel territorio urbanizzato e nel territorio rurale.
Il Piano Operativo Comunale è lo strumento di programmazione attuativa delle previsioni del PSC riferito all'arco temporale di cinque anni dalla sua entrata in vigore.
Tutti i materiali, la documentazione e gli elaborati relativi agli strumenti urbanistici comunali sono consultabili presso il Servizio Rigenerazione e qualità urbana.
Il personale del Servizio è inoltre disponibile per qualsiasi informazione relativa agli strumenti di governo del territorio.
Collegamenti al sito dedicato