Il Comune di Reggio Emilia è città follower del progetto europeo “Let’s Gov” finanziato dal programma di investimento Horizon 2020 e finalizzato alla riduzione di emissione legate all’energia attraverso l’esplorazione di modelli di governance innovativa interni ed esterni alle amministrazioni comunali.

La transizione energetica è la più grande sfida che l’umanità abbia mai affrontato e gli enti locali sono oggi più che mai coinvolti nella sua piena attuazione per garantire lo sviluppo sostenibile del territorio e la protezione della salute dei propri cittadini.
Il progetto Let’s Gov aiuterà i Comuni a capire in maniera chiara quelli che sono i bisogni più importanti e le sfide chiave che essi devono affrontare per arrivare alla neutralità climatica, aiutandoli a trovare nuove strategie di governance.
Il progetto vede la partecipazione di 9 città che si sono impegnate per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Queste città sono: Comune di Bologna (capofila),Comune di Bergamo, Comune di Firenze, Comune di Parma, Comune di Prato, Comune di Milano, Comune di Roma, Comune di Torino, Comune di Padova.
Il progetto prevede poi la partecipazione di tre partner tecnico/tematici: Alma Mater Studiorum (Università di Bologna), AESS (Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile), Politecnico di Torino.