Questa cimice non punge l'uomo, non è pericolosa per la salute e non trasmette agenti patogeni. Le prime testimonianze della presenza di questo insetto nei nostri territori risalgono ad oltre cento anni fa, pertanto non è da considerarsi una specie nuova o sconosciuta in area reggiana.


Come affrontare il problema

Questa cimice si riproduce una sola volta all'anno in primavera, pertanto i trattamenti di disinfestazione più efficaci vanno eseguiti verso metà maggio\inizio giugno sulle piante di Olmo trovate infestate. La maggiore presenza si insetti si avverte quando sono ormai adulti e dispersi nell'ambiente tipicamente nei mesi di luglio o settembre. I trattamenti con insetticida contro gli individui adulti sono di scarsa utilità nel contenimento delle infestazioni, pertanto sconsigliati.

Per info: servizio disinfestazione Iren

Per approfondimenti

Allegati