Il progetto è volto al sostegno delle persone vulnerabili e alla prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti, concretizzandosi in una serie di interventi, di lavori e servizi atti ad agevolarne l’autonomia di vita aumentandone il benessere e garantendo un alto grado d’attenzione alla dignità dell’individuo.

Il target PNRR prevede il coinvolgimento di 100 anziani a livello provinciale, caratterizzati dal parametro della non autosufficienza: la maggior parte dei soggetti individuati vive da sola, una piccola percentuale in coppia.

Il progetto prevede la ristrutturazione degli appartamenti nei quali gli anziani vivono, attraverso piccoli interventi che permettano all’anziano di vivere la casa in autonomia e migliorando le loro condizioni abitative: opere di abbattimento delle barriere architettoniche, domotica o implementazione degli impianti di climatizzazione.

Contributo assegnato: € 2.356.000 per investimenti / € 104.000 per spese di gestione