NOME ASSOCIAZIONE

AREA COMPETITIVITA’, INNOVAZIONE SOCIALE, TERRITORIO E BENI COMUNI – MUSEI CIVICI

Finalità e obiettivi dell’ente

Incrementare la cura del patrimonio museale attraverso la manutenzione, recupero, consolidamento e sistemazione di reperti e materiali museali.
(L’attività si svolge a stretto contatto con i conservatori delle collezioni e con l’assistenza tecnica di un addetto).

Attività specifica per la quale si richiede il volontario

  • Attività di piccola manutenzione di oggetti vari e piccoli arredi.
  • Attività di manutenzione dei materiali archeologici.
  • Interventi di pulitura, consolidamento e sistemazione dei beni culturali.
  • Attività di documentazione e ricerca sui materiali archeologici.

Tipologia di attività

Supporto alle attività dei Musei Civici.

Numero volontari richiesti

1

Età

Dai 25 ai 70 anni

Eventuali competenze, abilità, caratteristiche richieste

  • Diploma di scuola media superiore.
  • Buona manualità nella manipolazione degli oggetti e reperti.

Tempo richiesto

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
In casi eccezionali pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.

Luogo dove si svolgeranno le attività

Palazzo dei Musei – Via Spallanzani, 1 – R.E.
Uffici Musei Civici – Via Palazzolo, 2 – R.E.

Formazione prevista

Periodo iniziale di affiancamento.

Compila il form per diventare volontario