Sentiero Reggio Emilia - Corte Valle Re
Sentiero CAI 620 Lunghezza: Km 18
Il percorso ha inizio presso il palazzo dei Musei Civici di Reggio Emilia, dove si interseca con la Via Matildica del Volto Santo e il punto di partenza del Sentiero Spallanzani. Il luogo di destinazione è la Riserva naturale dei Fontanili di Corte Valle Re.
È un itinerario che corre interamente su un’area pianeggiante scavalcando due parchi fluviali: quello del Crostolo e quello del Modolena.
L’itinerario urbano attraversa il vecchio ghetto ebraico di Reggio; quello agreste lambisce luoghi di interesse storico e architettonico, fra cui l’oratorio di San Giulio Martire e le corti agricole di Barisella e Casaloffia.
Dal punto di vista paesaggistico elementi di grande valori sono rappresentati dall’oasi naturalistica Ca’ Pegolotta, gestita dalla Federazione Pro Natura, e dalla Riserva naturale dei Fontanili di Corte Valle Re, in mano all’Ente Parchi Emilia Centrale.
Tre diramazioni collegano con le frazioni di Roncocesi, Cadè e Cella, interessando le rovine dell’antica chiesa di San Silvestro.