Lo spazio 20sette nasce all'interno del progetto ‘Stazioni di servizio con la comunità’, promosso dall’Amministrazione comunale nell’ambito dell’Accordo di programma sulla sicurezza per la Zona stazione e ideato e condotto dalla Cooperativa di comunità Impossibile, grazie al finanziamento annuale della Regione Emilia-Romagna relativo all’Accordo tra i due enti sulla coesione sociale.

20sette è una casa dei servizi a disposizione del quartiere, dove promuovere attività e incontri e dove poter trovare assistenza per le esigenze più pratiche, dal compilare un modulo per la pubblica amministrazione alla richiesta dell’identità digitale (Spid), fino all’utilizzo del registro elettronico scolastico e sanitario. E' presente un servizio di tutoraggio per la compilazione di diversi documenti, tra cui quelli Inps, Isee, bollo auto, codice fiscale, nonchè per imparare ad utilizzare le applicazioni sul cellulare grazie alle quali poter usufruire dei servizi pubblici o anche solo per caricare foto o documenti. Sarà attivato un servizio di portierato solidale, un punto di ascolto dei bisogni dei residenti e di informazione sulle iniziative/attività del quartiere e supporto ai bisogni abitativi nonché orientamento ai servizi sociali. Il Portierato solidale avrà una postazione fissa presso lo spazio. Inoltre, presso lo spazio, sarà attivo “Il Portico”, un servizio di supporto scolastico e animazione ambientale per i bambini e ragazzi del quartiere con il coinvolgimento di volontari e operatori.

Scopri gli orari di apertura dello spazio sul sito di Cooperativa Impossibile