Scuola di Musica Cepam
Siamo musica (Infanzia, Primarie, Secondarie)

Progetti
Il laboratorio è finalizzato a stimolare la curiosità per la musica e favorire l’espressione emotiva del singolo attraverso lo sviluppo della creatività e l’attività di gruppo, utilizzando come punto di partenza l'innata musicalità di ogni bambino. La voce, il corpo e gli oggetti quotidiani si trasformano in veri e propri strumenti musicali, arricchendo e saldando il rapporto tra natura e dimensione artistica e sociale dell'essere umano.
Destinatari
Scuole dell'infanzia, scuole primarie
I dispositivi elettronici rivelano il loro potenziale di strumenti di supporto a nuove forme di creatività. Attraverso applicazioni installabili gratuitamente su tablet e smarthphone gli studenti imparano ad utilizzare i sintetizzatori, conoscere le note e le scale, cercare e ricreare suoni, come quelli della natura e dell'ambiente circostante, improvvisando fino ad arrivare alla costruzione di brani completi.
Destinatari
Scuole primarie
Costruire strumenti musicali con materiale di riciclo, immaginando nuovi modi per esprimere la propria creatività rispettando l'ambiente. Il percorso di educazione ecologica che si articola nelle fasi di ricerca dei materiali, progettazione degli strumenti e manipolazione di oggetti altrimenti scartati, si interseca con la scoperta di nuove sonorità e lo sviluppo delle abilità musicali individuali e collettive.
Destinatari
Scuole primarie, scuole secondarie di 1°grado
La voce delle piante che non abbiamo mai ascoltato.
Il sistema vegetale è fonte di vita, ma l'insano comportamento umano ha depauperato le risorse del pianeta, rompendo l’equilibrio armonico tra le specie. Attraverso l'analisi della superficie delle piante gli studenti possono estrapolare i dati ambientali che ininterrottamente esse registrano e trasformarli in musica, ascoltandole, lasciandole esprimere, dando loro la possibilità, come un direttore d’orchestra, di dirigere.
Destinatari
Scuole secondarie di 2° grado
Informazioni generali
Scuola di musica CEPAM (Associazione Arci comitato territoriale di Reggio Emilia APS)
Sede centrale: Viale Ramazzini 72- 42124 Reggio Emilia
Tel: 0522 1695933
E-mail: info@scuolecepam.it
Web: www.scuolecepam.it
Social: www.facebook/scuolecepam.it, www.instagram/scuolecepam.it
Per ricevere informazioni e prenotare i laboratori è possibile contattare la segreteria tramite telefono 0522 1695933 o e-mail info@scuolecepam.it.
Direzione e segreteria Sara Fontana, Letizia Zaniboni, Matteo Olmo Campani.
Musica, ambiente.