Cinqueminuti
E-vocazioni (Primarie, Secondarie)

Progetti
Un percorso di conoscenza e riflessione esperienziale sul tema dell'impegno civile,della solidarietà e del rispetto dei diritti delle persone.
Storie locali per parlare di questioni universali. Dal passato ad oggi:cosa è cambiato nella società, nella città e nel quartiere?
Struttura: 2 incontri-laboratorio (corpo-spazio/foto-video) e 1 incontro–spettacolo (teatro-danza /docufilm).
In collaborazione con CGIL SPI Re, ANPI R, AUSER Re.
Destinatari
Scuole secondarie di 1° e 2° grado
Schegge di memoria d'altro secolo e millennio per “colpire” con la parola enunciata,scritta, cantata o danzata. Un breve ma coinvolgente percorso di avvicinamento e conoscenza delle ragioni della nostra Costituzione Italiana, partendo dalla fine della Prima Guerra Mondiale.
Struttura: 1 lezione-spettacolo (urban dance) e 2 incontri-laboratorio (scrittura creativa e musicale).
In collaborazione con ANPI RE.
Destinatari
Scuole secondarie di 1° e 2° grado
Un laboratorio di ricerca creativa capace di unire la fotografia e danza/corpo per valorizzare la rigenerazione urbana ed “umana”.
Osservare il paesaggio urbano per catturare con la macchina fotografica i dettagli architettonici che possono emergere come elementi di per raccontare nuove architetture di vita urbana.
Struttura modulare in 1 o 2 incontri: attraversamenti (osservazione-fotografia) e laboratorio (fotografia/corporeità).
Destinatari
Scuole primarie (dalla 2a classe), scuole secondarie di 2° grado
Divino Urbano è una palestra di pensiero itinerante di sperimentazione e interazione multidisciplinare: scrittura di testi rap/trap, composizione musicale, fotografia e videomaking per i social. Un processo di coinvolgimento e di riflessione collettivo: dove si trova il senso del divino nel nostro quotidiano, nel mondo urbano dei ragazzi?
Struttura modulare in 3 incontri:
- Il mio quartiere è un logo
- Il mio quartiere è un set
- Il mio quartiere è trap
Destinatari
Scuole secondarie di 1° e 2° grado
Un laboratorio di video 360° per contenuti digitali che rileggono lo spazio pubblico, lo spazio della relazione.
Un piccolo percorso guidato di riscrittura della percezione attraverso l'incontro dell' arte con la tecnologia cercando di stimolare nuovi immaginari tra corpo e materia / reale e virtuale.
Struttura modulare in 4 incontri di ripresa e realizzazione video 360°.
Destinatari
Scuole secondarie di 2° grado
Informazioni generali
Associazione Culturale Cinqueminuti APS
Sede Legale: Vicolo Parisetti 2/4 - 42121 Reggio Emilia
Sede Operativa: Via Bismantova,13 - 42123 Reggio Emilia
Segreteria formazione contatti Tel. +39 347 4416833
E-mail: info@cinqueminuti.eu / segreteria generale corsi@cinqueminuti.eu
Web: www.cinqueminuti.eu
Social: IG @cinqueminuti5 FB @cinqueminutiassociazioneculturale
È possibile prenotare attraverso mail: corsi@cinqueminuti.eu o contattando il numero 347 4416833 ( esclusivamente whatsapp).
Daria De Luca Responsabile progettazione e segreteria generale
Tommaso Monza Referente progettazione e attività nelle scuole
Marta De Pascale Referente progetto P.A.M. Piccola Accademia Musical Contemporaneo
Arti, danza, educazione alla cittadinanza, musica, letteratura, intercultura, storia, teatro, tecnologia.
Preventivi dettagliati su richiesta per le scuole e per gruppi. Per i corsi pomeridiani è necessario essere Soci dell’Associazione.
SD Factory, Via Brigata 29 - 42124 Reggio Emilia
Bismantova, via Bismantova 13/H – 42123 Reggio Emilia
Laboratori per le scuole con durata e orario variabile e personalizzabile.
Corsi pomeridiani: settembre- maggio con cadenza settimanale.
Corsi di alta formazione con cicli intensivi durante l’anno.