Spazio Culturale Orologio
(Infanzia, Primarie, Secondarie1)

Progetti
Spazi e attrezzature per pensare, progettare, connettere, aperto a tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, ad accesso gratuito, su prenotazione.
Sperimentazioni con: stampa 3D, meccanica, circuiti, robotica, coding e programmazione, energie rinnovabili, strumenti musicali, registrazione di suoni e rumori, microfoni, loopstation, studio di registrazione, grafica, cinema, animazione.
Destinatari
Scuole primarie, scuole secondarie di 1° grado
Gioco_narrazioni tematiche, letture dialogate interattive, narrazioni bilingue, narrazioni musicate, eventi a cura dei lettori dello Spazio culturale Orologio, degli adulti volontari narratori dello Spazio Orologio e dei volontari Natiperleggere.
Destinatari
Scuole dell'infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado
Giochi in tavola per tutte le età, con gli educatori dello Spazio culturale Orologio e in autonomia; giochi da tavola da 0 a 99 anni ad accesso libero e spazio gioco e costruttività per bambini da 0 a 6 anni e famiglie .
Destinatari
Nidi, Scuole dell’infanzia, Scuole primarie, Scuole secondarie di 1° grado, Scuole secondarie di 2° grado, Università
Informazioni generali
Spazio Culturale Orologio
Servizio Officina Educativa del Comune di Reggio Emilia
via Massenet, 17/A – 42123 Reggio Emilia
Tel. 0522.585396
E-mail: spazioculturaleorologio@comune.re.it
Web: https://www.comune.re.it/vivere-reggio-emilia/luoghi/luoghi-della-cultura/spazio-culturale-orologio
Per prenotazioni e informazioni telefonare al 0522 585396 o scrivere a spazioculturaleorologio@comune.re.it.
Equipe multidisciplinare: educatori, coordinatori, operatori di biblioteca, atelieristi, insegnanti, pedagogisti, esperti, docenti, volontari.
Ambiente, Arti, Cinema, Educazione alla cittadinanza, Matematica, Musica, Scienze naturali, Tecnologia, Intercultura, Letteratura.
Le proposte sono gratuite e su prenotazione.
Spazio Culturale Orologio, via Massenet, 17/A – 42123 Reggio Emilia
Da settembre 2024, dal lunedì al venerdì dalle 16.45 alle 18.30