Premio per la pace Giuseppe Dossetti
XVI edizione 2024/2025 (Secondarie, Docenti)

Informazioni generali
Il Premio per la pace Giuseppe Dossetti vuole sensibilizzare gli studenti del territorio della provincia di Reggio Emilia sui temi della pace e dell’uguaglianza sulla base degli articoli 3 e 11 della Costituzione Italiana e avvicinarli alla conoscenza della figura del padre costituente reggiano Giuseppe Dossetti.
Il Concorso prevede la premiazione di tre elaborati, scritti individualmente o in gruppo, in forma di saggio breve, lettera, articolo di giornale, testo di canzone, prodotto multimediale, fumetto, opera d’arte.
I premi sono buoni spesa per l’acquisto di libri, cancelleria, materiale didattico, visite, laboratori didattici rispettivamente di 1.000 euro e 500 euro al 1° e 2° classificato delle scuole secondarie 2° grado e 500 euro al 1° classificato delle scuole secondarie di primo grado (terzo anno).
Destinatari
Scuole secondarie di 1° grado (classi terze), scuole secondarie di 2° grado, docenti.
Comune di Reggio Emilia, Comune di Cavriago (RE), Provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia Romagna con il contributo della Fondazione Manodori
Comune di Reggio Emilia, Piazza Prampolini,1, 42121 Reggio Emilia
Tel. 0522.456622
E-mail: premiodossetti@comune.re.it
Sito web: www.comune.re.it/premiodossettiContatti social: fb.com/premiodossetti
Chiara Piacentini, funzionario Comune di Reggio Emilia;
Chiara Landini, funzionario Comune di Cavriago.
Ambiente, Arti, Cinema, Educazione alla cittadinanza, Intercultura, Letteratura, Musica, Religione, Storia.
La partecipazione è gratuita.
Il premio di svolge dall'autunno 2024 alla tarda primavera 2025, dall'uscita del bando del Premio per la Pace rivolto alle scuole fino alla cerimonia di premiazione.