Il complesso del San Lazzaro si estende, nella periferia sud est della città, su un'area di circa 390.000 mq, lungo la via Emilia verso Modena.
L'intero complesso si presenta come un grande parco, all'interno del quale sono dislocati edifici di varia tipologia ed epoca.
Attualmente il comparto ospita in parte proprietà dell'Azienda Sanitaria Locale, tra cui la sede amministrativa, i poliambulatori e alcune strutture sanitarie, ed in parte funzioni universitarie, nei padiglioni acquistati dalla Provincia di Reggio Emilia e ristrutturati per le Facoltà di Agraria, di Ingegneria e di Medicina. Nel padiglione Lombroso è ospitata, dal 2011, la sede del Museo di Storia della Psichiatria, mentre a febbraio 2015 è stato inaugurato lo studentato universitario ricavato in una parte della dismessa Villa Marchi.
Una parte degli edifici appartenenti al patrimonio storico dell’Ausl - di cui alcuni di notevole pregio artistico - rimangono invece ancora in attesa del reperimento delle risorse per il loro recupero.