Per giungere alla determinazione dei valori medi orientativi di mercato delle aree edificabili ai fini IMU, l’Ufficio Tecnico del Servizio Entrate raccoglie, periodicamente, gli atti di compravendita relativi a terreni edificabili e terreni agricoli e ne elabora i dati contenuti dopo avere ricavato, dagli atti e da altre informazioni in possesso dell’Amministrazione, tutti gli elementi utili dal punto di vista tecnico ed estimativo.
I valori di mercato sono assunti come indicati negli atti di compravendita al netto delle imposte (IVA e Registro).

Dalla elaborazione dei dati desunti dal mercato e dall’applicazione dei coefficienti e dei parametri utili per la definizione dei valori unitari, vengono determinati i valori medi orientativi di mercato delle aree edificabili ai fini IMU.

Nell’ambito della collaborazione tra Pubblica Amministrazione e Contribuente, prevista dalla l. n. 212/2000 c.d. “Statuto del Contribuente”, si è ritenuto opportuno rendere pubblici i soli dati tecnico/estimativi derivati dalle compravendite delle aree edificabili e dei terreni agricoli, così da consentire a chiunque di poter conoscere l’andamento del mercato immobiliare dei terreni ai fini della determinazione delle basi imponibili coerentemente agli specifici contesti urbanistici di riferimento.

E’ possibile accedere al gestionale che accoglie i dati liberamente accessibili.
Il gestionale consente la consultazione delle:

  • compravendite;
  • schede dei valori medi orientativi IMU vigenti.

Consulta il gestionale con i dati pubblicati