“Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato”.

La cerimonia di conferimento di cittadinanza si svolge in Sala del Tricolore permettendo a parenti e amici di assistervi dai palchi, compatibilmente con le regole per la sicurezza pubblica in vigore.
Dopo un momento di accoglienza in cui viene illustrato lo svolgimento della mattinata, il Sindaco, l'Assessore e/o un Consigliere delegato, sottolinea il valore culturale e sociale del divenire cittadini italiani.
I futuri cittadini sono chiamati individualmente e in ordine alfabetico per pronunciare il giuramento di fedeltà alla Costituzione Italiana e sottoscrivere gli atti ufficiali.
Pronunciando le parole Repubblica, Costituzione e Leggi, il cittadino è stimolato a riflettere sui principi fondamentali sui quali si basa la società in cui entra a far parte in modo ufficiale.

Nel corso della cerimonia, ogni cittadino riceve in segno di benvenuto vari materiali tra cui una copia della Costituzione italiana, il Kit di benvenuto e un attestato personalizzato firmato dall’Assessore Marchi a ricordo della giornata.



Kit di benvenuto “Nati sotto lo stesso cielo”

“Nati sotto lo stesso cielo” è una pubblicazione che viene consegnata in segno di benvenuto ai nuovi cittadini italiani durante la cerimonia di conferimento in Sala Tricolore.
Contiene una serie di cartoline che affrontano alcune tematiche legate al progetto “Identità e Cittadinanza”:

  • diritti che si acquistano con la cittadinanza italiana,
  • frasi significative tratte dalle storie di vita dei neo-cittadini,
  • date e luoghi simbolo della città e del Paese,
  • ingressi omaggio per alcuni luoghi culturali e sportivi della città, offerti da alcune realtà del territorio sensibili ai valori dell’inclusione sociale, nello specifico: Palazzo Magnani, Reggio Children srl, Fondazione Reggio Children, Reggio Audace Reggiana, Reggiana Valorugby.

Nella realizzazione del kit è stato fondamentale il coinvolgimento ed il contributo degli studenti dell’istituto scolastico Bus Pascal che hanno affrontato un percorso di carattere civico-educativo durante il quale hanno realizzato opere grafiche/fotografiche per interpretare il concetto di cittadinanza, in un’ottica di conoscenza e sensibilizzazione delle giovani generazioni intorno a queste tematiche.

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti del Migrante, il 18 dicembre 2019, durante la Cerimonia di Conferimento della Cittadinanza Italiana in Sala Tricolore, è avvenuta la prima consegna del kit di benvenuto ai neo cittadini. Il Sindaco Luca Vecchi e l’Assessore Daniele Marchi hanno effettuato la consegna insieme ad un rappresentante del Valorugby reggiano, società sportiva che ha aderito al progetto.