Storie dei nuovi cittadini
Una raccolta di testimonianze e storie di vita dei nuovi cittadini.
Argomenti
La storia, ogni storia, nasce quando ci sono un corpo e una mente che si preparano all’ascolto.
Dacia Maraini
Con l'obiettivo di costruire una memoria condivisa della comunità locale, da maggio 2018 ha preso avvio la raccolta di testimonianze e storie di vita dei nuovi cittadini.
L’ascolto dell’altro favorisce l’incontro, la conoscenza e la relazione tra le persone: chi racconta di sé, chi raccoglie le storie e le condivide, dà voce a chi invece per tanto tempo non ha potuto raccontarsi. Tutto ciò sottolinea il lato umano della migrazione e del percorso di vita che essa segna, favorisce l’inclusione e rafforza i legami tra le persone, il territorio e le comunità.
Al fine di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema dell’accoglienza e dei diritti umani, si intende utilizzare il materiale raccolto anche a scopo didattico, divulgandolo nelle scuole come spunto di riflessione da cui avviare progetti interdisciplinari inserenti alle tematiche in oggetto.
Chi fosse interessato a condividere la Sua storia è invitato a mettersi in contatto con l’ufficio Intercultura del Comune di Reggio Emilia e concordare con la responsabile un appuntamento.
Stefania Menozzi
stefania.menozzi@comune.re.it - tel. 0522-585048