Il 25 novembre ricorre la Giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne, designata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che ha invitato i governi, le organizzazioni e le ONG a realizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Anche Reggio Emilia ricorda questa giornata, evidenziandone fra l’altro il significato di ricorrenza civile di valori quali coraggio, contrasto a regimi dittatoriali e impegno politico. In questo stesso giorno, infatti, nel 1960 si consumò il brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal, considerate esempio di donne rivoluzionarie per l'impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo (1930-1961), il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell'arretratezza e nel caos per oltre 30 anni.

In occasione delle ricorrenza, così come nel corso dell’anno, l'Amministrazione comunale di Reggio Emilia mette in campo diverse iniziative per ricordare l'impegno quotidiano del territorio nel contrastare le discriminazioni di genere e la violenza maschile sulle donne.