Rimozione

La rimozione di un veicolo avviene in conseguenza di una violazione in materia di fermata e sosta.
Quando è prevista la rimozione di un veicolo, gli organi accertatori provvedono affinché lo stesso sia  rimosso dal luogo dove era stato parcheggiato e trasportato nel deposito autorizzato. L’applicazione della rimozione è indicata nel verbale di contestazione che sarà notificato al proprietario.

Il concessionario del servizio di rimozione e custodia temporanea dei veicoli a motore è la Ditta F.lli Corradini, con sede a Reggio Emilia in via Lincoln 1/B, telefono 0522 514747.

Qualora il proprio veicolo sia stato rimosso è possibile contattare 24 ore su 24  la Centrale Operativa del Comando Polizia Locale di Reggio Emilia per avere conferma dell'avvenuta rimozione e informazioni dettagliate. 

Fermo amministrativo

Il fermo amministrativo è una sanzione amministrativa accessoria prevista dall’articolo 214 del Codice della Strada.  Si tratta di un aggravamento della sanzione pecuniaria prevista per specifiche violazioni al Codice della Strada e consiste nel far cessare temporaneamente dalla circolazione il veicolo con cui è stata commessa l’infrazione.

Durante il periodo di fermo il veicolo non può essere utilizzato. Qualora fosse utilizzato, il trasgressore sarà sanzionato con una ulteriore pena pecuniaria e il sequestro amministrativo del veicolo ai fini della successiva confisca.

Sequestro amministrativo

Il sequestro amministrativo è una misura cautelare strumentale all’eventuale confisca del veicolo. Consiste nella temporanea sottrazione del veicolo dalla piena disponibilità del proprietario o dell’avente titolo, per consentire all’autorità competente di disporre la confisca del mezzo. 

Durante il periodo di sequestro, il veicolo non può essere utilizzato. Qualora fosse utilizzato, il trasgressore sarà sanzionato con un'ulteriore pena pecuniaria e la sospensione della patente di guida.  Nei casi in cui non si ottemperi agli obblighi previsti dalla legge,  al sequestro segue la confisca, ovvero la perdita definitiva della proprietà del veicolo.

Informazioni

Per informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio di Polizia Locale - Ufficio informazioni (Front office)