Attività
A fronte delle numerose competenze istituzionalmente attribuite alla Polizia Locale, l’attività svolta persegue obiettivi di tutela della sicurezza, intesa nel senso più ampio del termine, attraverso una molteplicità di azioni mirate al contrasto dei fenomeni di maggiore allarme sociale.
Si concretizza attraverso numerose azioni tra le quali emerge l’aspetto relativo al controllo ed alla vigilanza sul territorio tramite l’esecuzione di servizi e controlli di polizia stradale finalizzati alla prevenzione e repressione delle violazioni al codice della strada.
Il presidio del territorio consente altresì di migliorare le condizioni di sicurezza infrastrutturale della circolazione stradale, soprattutto in ordine alla tutela della cosiddetta “utenza debole”, ovvero dei pedoni e dei ciclisti.
L’impegno teso al miglioramento della sicurezza stradale da parte della Polizia Locale non si limita al classico binomio controllo – sanzione, ma passa attraverso strategie di approccio e comunicazione con i tanti giovani e giovanissimi che frequentano scuole elementari e medie, in occasione delle numerose e diversificate attività di educazione stradale eseguite in accordo con gli istituti scolastici presenti sul territorio comunale.
Con il medesimo intento si segnala il notevolmente rafforzamento delle strategie di prevenzione e di riduzione dei consumi di alcol da parte dei giovani attraverso la partecipazione della Polizia Locale a numerosi progetti ed iniziative finalizzate al contrasto del fenomeno delle cosiddette “stragi del sabato sera”.
Si concretizza attraverso molteplici attività finalizzate alla puntuale conoscenza delle varie problematiche legate alla vivibilità complessiva della città e dei suoi quartieri, tramite i servizi di vigilanza appiedata in tutte le Circoscrizioni, al controllo presso le scuole negli orari di ingresso e uscita degli alunni, al presidio nei parchi finalizzato a dissuadere comportamenti scorretti ed a promuovere un uso civico e maggiormente consapevole degli spazi verdi.
Anche attraverso lo specifico Nucleo di Polizia Giudiziaria, il Comando cura altresì una vigilanza assidua sui fenomeni di degrado urbano, soprattutto con riferimento allo smercio delle sostanze stupefacenti ed ai fatti di microcrminalità.
La Polizia Locale, tramite i numerosi controlli in materia di commercio in sede fissa, su area pubblica, pubblici esercizi e attività di servizio, cura la vigilanza sul corretto ed ordinato svolgimento delle attività commerciali ed il rispetto delle norme poste a tutela del consumatore.
n attuazione del protocollo d’intesa con i servizi dell’Ausl, durante i sopralluoghi nei cantieri gli agenti svolgono un controllo sistematico sulla regolarità degli stessi, relativamente alle norme di sicurezza sul lavoro, segnalando alle autorità competente qualsiasi anomalia riscontrata.