La Protezione Civile è un servizio pubblico dedicato alla salvaguardia delle persone, dei beni, delle infrastrutture e dell’ambiente dai danni causati da eventi calamitosi come terremoti, frane, inondazioni, incendi boschivi, incidenti industriali, emergenze meteo-climatiche.

Il Piano comunale di emergenza in materia di Protezione Civile del Comune di Reggio Emilia, predisposto attraverso l’analisi dell’assetto e della vulnerabilità del territorio, definisce diversi scenari di rischio e di emergenza e la struttura operativa in grado di fronteggiare le situazioni di prima emergenza.
Gli scenari contemplati vanno dal rischio sismico, al rischio idraulico, al rischio chimico-industriale, oppure definiscono situazioni che possono presentare particolari criticità e complessità come le trombe d’aria, le grandi nevicate, i temporali violenti, le emergenze sanitarie, gli incidenti ferroviari e aerei o stradali che comportino la fuoriuscita di sostanze pericolose, la paralisi del traffico dovuta alla chiusura delle autostrade, gli incendi boschivi, gli eventi a elevato impatto ambientale o sociale e il ritrovamento di ordigni bellici.

Per far sì che il Piano di Protezione Civile funzioni è necessaria la collaborazione di tutte le cittadine e di tutti i cittadini perché una adeguata conoscenza e preparazione permette ad ognuno di noi, quando ci troviamo in situazioni di rischio, di affrontarle nel modo più adeguato.

Video - consigli di comportamento
suggerimenti su come affrontare: alluvione, eventi atmosferici, rischio chimico-industriale, rischio sanitario, terremoto.




Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.