Coordinamento dei Diritti Umani del Comune di Reggio Emilia
Argomenti
Nel luglio 2015 è stato convocato per la prima volta il Tavolo informale per i "Diritti Umani e la Pace" al fine di strutturare una programmazione coordinata e inclusiva per celebrare le giornate internazionale e cittadine che promuovono la cittadinanza globale.
Il percorso che ha visto strutturare progettualità nuove e rafforzare quelle radicate nel territorio, è arrivato a celebrare nel 2018 il 70° anniversario della Dichiarazione Universale per i Diritti Umani.
Il 9 dicembre 2018 "D come Di Tutti" ha visto cittadini e associazioni camminare nei luoghi simbolo dei Diritti Umani a Reggio Emilia, il 10 dicembre 2018 il Consiglio Comunale della Città di Reggio Emilia approva la formalizzazione del "Coordinamento per i Diritti Umani". Questa scelta è stata fatta alla luce delle diverse azioni del tavolo “Diritti Umani” a supporto dei progetti di Cooperazione e Solidarietà Internazionale, delle azioni di educazione alla cittadinanza globale e della promozione di azioni per supportare la creazione di un’agenda 2030 locale degli Obiettivi per uno Sviluppo Sostenibile.
Enti aderenti:
- Fondazione E35 per la progettazione Internazionale
- Fondazione Mondinsieme
- Medici con l'Africa Mo-Re onlus
- Ufficio Scolastico Provinciale di Reggio Emilia
- Comune di Fabbrico - Assessorato alle Politiche Sociali, Politiche giovanili, Associazionismo, Pari Opportunità, Integrazione-Immigrazione
- Cece Onlus (Civic Engagement & Community Empowerment)
- Società cooperativa sociale Rigenera
- CGIL Reggio Emilia
- Spi (Sindacato pensionati) Reggio Emilia
- Associazione One Way
- Associazione Amar Costruiamo solidarietà
- Associazione Casa d'altri
- Associazione nazionale Ghanesi di Reggio Emilia
- UOC Partecipazione giovanile e benessere di Officina Educativa
- Movimento Noviolento - Centro di Reggio Emilia
- BDS Reggio EmiliaBDS Reggio Emilia
- Cisl Emilia Centrale
- Remida
- Presidio Universitario di Libera Reggio Emilia
- Filef Reggio Emilia
- Associazione Arscomica
- Uisp Reggio Emilia
- Cooperativa sociale l'Ovile
- Premio per la pace Giuseppe Dossetti
- Istoreco
- Amnesty International Reggio Emilia
- Avvocati di Strada - Reggio Emilia
- Associazione Jaima Sahrawi
- Associazione Teatro dell'Orsa
- Università di Modena e Reggio Emilia
- Meridiano 361
- Cooperativa Sociale La Vigna
Per informazioni e adesioni:
Gianluca Grassi
Comune di Reggio nell'Emilia - Città Internazionale
phone +39.0522456654
mobile +39.3383110128
whatsapp +39.3403807561
skype lagobajkal
e-mail: gianluca.grassi@comune.re.it