Il Comando di Polizia Locale di Reggio Emilia e le scuole di ogni ordine e grado del territorio cittadino hanno da tempo una stretta collaborazione in materia di educazione stradale.

In questa sezione sono raccolti tutti i materiali prodotti nel corso degli anni: fumetti, manifesti per campagne sulla sicurezza e video.
Materiale prezioso che raccoglie l’esperienza ventennale della Polizia locale reggiana in materia educazione stradale e che grazie alla passione di alcuni agenti e al contributo dell’Ufficio Scolastico Provinciale ha continuato ad evolversi cercando forme di comunicazione in grado di dialogare con i ragazzi e il loro mondo.
Negli anni sono state prodotte campagne di sensibilizzazione con l’affissione di cartelloni pubblicitari ideati dai ragazzi delle scuole superiori, libri a fumetti e cartoni animati realizzati da studenti sulla base di racconti creati dagli alunni delle primarie. 

Un materiale didattico prezioso che è diventato nel tempo un supporto alle attività di educazione stradale svolta direttamente all’interno delle classi dagli agenti del comando reggiano e che ora può essere utilizzato da tutti i genitori o adulti per educare le giovani generazioni non solo al rispetto delle regole sulla strada ma al rispetto della vita e dell’altro.

Nel corso del 2020, a causa dell'emergenza Covid-19, per sopperire all'impossibilità di entrare nelle classi a diretto contatto con i ragazzi ha preso vita l'iniziativa “Educazionestradale.net” nell'ambito della quale gli agenti hanno preparato alcuni divertenti video con schede di verifica interattive per spiegare quali sono i comportamenti corretti da tenere in strada, mentre per i più grandi è stata creata “EDUSTRAapp” – scaricabile gratuitamente da Google Play per i sistemi Android - un gioco dove per superare i livelli occorre rispendere correttamente alle domande sul Codice della Strada.


Link utili