Progetti in collaborazione con altri soggetti educativi territoriali
Percorsi promossi da soggetti pubblici e privati, educatori naturali, volontari.
Co_progettazioni con altre agenzie educative del territorio
Territorio est
CAMPUS villaggio stranieri, Progetto Crescere Reggio United, rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni
QUA quartiere bene comune, laboratorio di cittadinanza
Genitori connessi percorso rivolto agli adulti per aumentare le consapevolezze sul tema dei linguaggi e strumenti digitali
Territorio nord
CAMPUS Samarcanda, Gavassa, associazione sportiva Daino Gavassa, rivolto ai bambini dai 7 agli 11 anni
CAMPUS Scuola in movimento, associazione sportiva Filef , Uisp scuola secondaria di primo grado E.Fermi, rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni
CAMPUS Sport in oratorio, associazione sportiva CSI, scuola primaria Collodi, rivolto ai bambini dai 7 agli 11 anni
Territorio ovest
CAMPUS Abracadabra,Polisportiva Cella, Associazione Mattone su Mattone, scuola primaria Valeriani, rivolto ai bambini dai 7 agli 11 anni
CAMPUS Freccia Azzurra,Polisportiva Cella, Parrocchia di Cella,Associazione Mattone su Mattone scuola primaria Ferrari,rivolto ai bambini dai 7 agli 11 anni
Territorio sud
CAMPUS Dopo la scuola, centro Volley reggiano, centro musicale S. Marco, circolo Anspi S. Marco, Parrocchia di Canali in collaborazione con le scuole primarie Tassoni e Tricolore
Collaborazioni con altre agenzie educative del territorio e Tavoli interistituzionali
Territorio Est
Doposcuola associazione Abaco, rivolto ai bambini di scuola primaria
Doposcuola fare italiano insieme, rivolto ai bambini della scuola primaria Marconi
L.E.T.(Luogo Educativo Territoriale) compiti e attività laboratoriali, rivolto ai bambini della scuola primaria
Doposcuola Gancio Originale, rivolto ai bambini della scuola primaria
Territorio Centro
Doposcuola alla scuola primaria Zibordi, recupero scolastico,rivolto ai bambini della scuola primaria Gancio Originale
Doposcuola alla scuola secondaria di primo grado Aosta, recupero scolastico,rivolto ai bambini della scuola primaria Gancio Originale
Doposcuola Filef crescere in Gardenia, rivolto alle scuole primarie A.Negri e G.Pascoli
Doposcuola Cenacolo Francescano recupero scolastico rivolto ai bambini delle scuole primarie Carducci, Zibordi e Bergonzi e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado Manzoni e Da Vinci
Territorio Nord
Architetti di quartiere: accordo di cittadinanza in collaborazione con politiche per il protagonismo responsabile e la città intelligente,il Polo sociale Nord,Policy Solidarietà e Sicurezza,Istituto Fermi e Parrocchia Sesso; percorso interistituzionale per costruire partecipazione e condivisione attorno alle azioni per/con bambini,ragazzi ed adulti nella zona di Sesso
Architetti di quartiere: accordo di cittadinanza in collaborazione con politiche per il protagonismo responsabile e la città intelligente,il Polo sociale Nord,Istituto Galilei,Istituzione scuole e nidi d’infanzia,Parrocchie,Associazioni sportive,Circolo Sociale,circolo Arci, Teatro Artigiano,per costruire partecipazione e condivisione attorno alle azioni per/con bambini,ragazzi ed adulti
Territorio Ovest
Architetti di quartiere accordo di cittadinanza Regina Pacis - Roncina in collaborazione con politiche per il protagonismo responsabile e la città intelligente,il Polo sociale Ovest, Istituto comprensivo Lepido
Architetti di quartiere accordo di cittadinanza per la valorizzazione del parco Nilde Iotti in collaborazione con Istituto comprensivo Kennedy, CRIBA, Legambiente, Centro Sociale La Mirandola, casa residenza anziani “Le Magnolie” e “i Girasoli”
Territorio Sud
Doposcuola Palestrina in collaborazione con Associazione Perdiqua