I neogenitori e i primi 1.000 giorni di vita dei bambini
Centro per le famiglie: un percorso di accompagnamento della famiglia e dei neogenitori dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino.
È un luogo accogliente pensato per i neogenitori e i loro bambini, uno spazio dove concedersi un tempo disteso e rilassato per stare insieme ad altre famiglie. Lo spazio è allestito in modo da poter accogliere anche i più piccoli. L’accesso è libero e gratuito.
Ogni mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 presso la Fondazione Mondinsieme in via Marzabotto, 3 a Reggio Emilia.
Insieme alle ostetriche del servizio Salute donne del Consultorio e dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia si propongono dei momenti rivolti ai neogenitori per sostenere la relazione adulto-bambino e il piacere di “stare e fare insieme”. Attraverso esperienze laboratoriali e incontri tematici, si esplora insieme la genitorialità, lasciando spazio alla condivisione di punti di vista, alle domande educative, alla creazione di una possibile rete di ascolto e di sostegno tra i genitori presenti.
L’arrivo di un bambino porta una gioia grande quanto i cambiamenti che la accompagnano: le richieste di cura, nuove emozioni, una nuova visione di sé e della coppia, cambiamenti nella gestione del proprio tempo e nell’organizzazione delle giornate. L’Home visiting è il nome dato a un insieme di interventi rivolti ai futuri genitori per aiutarli e sostenerli dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino, quali per esempio: visite di sostegno a casa propria, incontri di gruppo con laboratori, attivazione di reti di aiuto tra famiglie.
Percorsi di confronto dedicati ai genitori con bambini piccoli, sia in modalità di gruppo sia individuale o di coppia, sui modelli di educazione e sulle prime difficoltà che si possono incontrare e che possono disorientare le mamme e i papà. I gruppi di confronto sono pensati per genitori che vivono le stesse esperienze, così che possano condividere i problemi, attivare risorse e leggere le difficoltà grazie a punti di vista nuovi e aiutati da professionisti.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Centro per le Famiglie.