La locanda della memoria
Formazione di un gruppo di volontari/biografi con il compito di raccogliere le storie di anziani utilizzando la scrittura della biografia .
Il progetto “Locanda della Memoria” prevede la formazione periodica di un gruppo di volontari/biografi - semplici cittadini o persone già iscritte ad associazioni di volontariato - che hanno il compito di raccogliere la storia di vita di anziani utilizzando la scrittura della biografia come strumento che facilita l’incontro, la conoscenza e l’avvio di relazione/legame con l’anziano che a loro si racconta. Nasce all’interno dell’ esperienza Tavoli di Quartiere anziani ed attualmente è gestito dall’associazione di volontariato Emmaus.
I Reggiani per esempio e il progetto 'Mnemon, biografi volontari'
Attraverso la formazione di un gruppo di volontari interessati a diventare "biografi" volontari, ovvero testimoni preziosi del racconto dell'altro e sensibili al tema della memoria, sono state raccolte le storie di persone anziane che vivono nel quartiere della V circoscrizione.