Il patto

Il Patto di contrasto alle nuove povertà vuole dare una risposta operativa alle difficoltà economiche e sociali nate in seguito alla pandemia in linea con il Patto per il lavoro e per il clima, definito nei mesi scorsi dalla Regione Emilia-Romagna, dentro agli obiettivi previsti dall’Agenda 2030 dell'Onu.

Ambiti di lavoro

-

-

-

-

-

-

Il Percorso con i firmatari

Il percorso ha portato a riflettere sugli scenari economici e occupazionali della Reggio Emilia del 2040 a partire dalle principali tendenze in atto (crescente automazione e nascita di nuove professioni), della possibile evoluzione del contesto reggiano in relazione alla capacità di risposta del sistema educativo locale, al rapporto del tessuto produttivo con il territorio e i soggetti che lo popolano e alle modalità con cui si affronterà l’internazionalizzazione dei mercati.