Orari di apertura e chiusura dei pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande

Orari

Gli esercenti devono rispettare l'orario prescelto e devono rendere noto al pubblico, anche durante il periodo di chiusura, l'orario di effettiva apertura e chiusura con cartelli o altri mezzi idonei di informazione.

Devono essere rispettati gli orari della somministrazione di alimenti e bevande effettuate presso le distese di sedi e tavoli, sia su area privata che pubblica, di cui all'ordinanza sindacale P.G. N. 13909 del 30.04.2013.
Occorre rispettare, altresì, le disposizioni di cui al Regolamento di Polizia Locale approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 79 del 16.07.2018

Chiusura temporanea

La chiusura temporanea deve essere comunicata al pubblico mediante l'esposizione di apposito cartello leggibile dall'esterno e, se di durata superiore a trenta giorni consecutivi, anche al Comune, fatta salva l'osservanza dei turni di apertura.
Qualora motivi di pubblica sicurezza e di tutela della pubblica quiete, debitamente accertati, lo rendessero necessario, è possibile imporre restrizioni agli orari anche nei confronti di singoli esercizi.

Orari di apertura e chiusura di esercizi commerciali

Gli orari di apertura e di chiusura al pubblico degli esercizi di vendita al dettaglio sono rimessi alla libera determinazione degli esercenti.
L’esercente è tenuto a rendere noto al pubblico l’orario di effettiva apertura e chiusura del proprio esercizio mediante cartelli o altri mezzi idonei di informazione visibili dall'esterno del negozio.
La normativa non prevede nessun obbligo per gli esercenti di dare comunicazione al Comune degli orari di apertura prescelti.
Chiunque violi le disposizioni in materia di orari è soggetto alla sanzione amministrativa dal pagamento di una somma da € 516,00 a € 3.098,00

Regolamenti e normativa