Salta al contenuto

Contenuto

Sabato 10 agosto 2024, alle ore 17.30, nel Parco della Pace (direzionale San Pellegrino via Gandhi, nei pressi del monumento) Reggio Emilia commemora la tragedia di Marcinelle e rende omaggio ai caduti sul lavoro in Italia ed all’estero.

Il programma prevede gli interventi di Marco Mietto, assessore a Cultura e Giovani del Comune di Reggio Emilia, Gianfranco Giorgini consigliere Filef Reggio Emilia e di Cristian Sesena, segretario generale Cgil, Reggio EmIlia.

La cerimonia sarà l'occasione per ricordare la tragedia dell’emigrazione italiana a Marcinelle – Le Bois Du Cazier (Belgio), avvenuta l’8 agosto 1956: a causa di un incendio propagatosi all'interno di una miniera di carbone, persero la vita 262 uomini di 12 diverse nazionalità (di cui 136 italiani e 95 belgi).

L'incendio, a causa di un errore umano, si diffuse rapidamente in tutto il giacimento. Prima di quella tragedia, mai una miniera aveva pagato un simile tributo di vittime per l’estrazione di carbone dalle sue viscere.

Le conseguenze della catastrofe furono la fine dell’immigrazione italiana verso il Belgio e una regolamentazione più severa in materia di sicurezza del lavoro.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio stampa del Comune di Reggio Emilia

Piazza Prampolini, 1

42121 Reggio Emilia

Ultimo aggiornamento: 12-08-2024, 11:32

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Sto caricando la pagina richiesta...