Contenuto
Si è spenta mercoledì 16 aprile 2025, la presidente onoraria di Fondazione Reggio Children, Carla Rinaldi. Aveva 78 anni.
Artefice in prima persona, e fin dagli albori, di ciò che si chiama per tutto il mondo "Reggio Emilia Approach", ha lasciato un'impronta indelebile nella storia e nella cultura di Reggio Emilia.
Carla Rinaldi, partendo dal pensiero di Loris Malaguzzi, ha contribuito a costruire un modello educativo che ha "contagiato" il mondo intero, attraverso una testimonianza fatta di concetti rivoluzionari, dai cento linguaggi ai diritti dei bambini, alla cultura della pace.
Una visione innovativa che ha contribuito a cambiare la pedagogia nel nostro e in molti altri Paesi.
L'ultimo saluto a Carla Rinaldi e la cerimonia in Sala del Tricolore
Giovedì 17 aprile, sarà allestita la camera ardente alla sala di Reverberi Onoranze Funebri, in via Terezin, dalle 9 fino alle 18.30.
Nella mattinata di venerdì 18 aprile è in programma il saluto della cittadinanza a Carla Rinaldi.
Dalle 9 alle 11 circa la Sala del Tricolore sarà infatti aperta a cittadine e cittadini che vorranno dare un ultimo saluto alla Presidente onoraria di Fondazione Reggio Children.
Alle 11.30 è invece prevista una commemorazione ufficiale con alcuni interventi di autorità, colleghe e colleghi, amici e familiari di Carla Rinaldi.
La cerimonia, per chi non riuscirà a trovare posto in Sala del Tricolore, sarà trasmessa anche da tre maxischermi, due in piazza Prampolini (sotto al voltone di ingresso del Municipio) e uno in Piazza Casotti.
L’intera cerimonia è stata trasmessa in streaming – in italiano e in inglese. Rivedi la cerimonia.
La sepoltura di Carla Rinaldi avverrà poi in forma privata.
Si invita la cittadinanza a non portare fiori in Sala del Tricolore.
Allegati
Ultimo aggiornamento: 22-04-2025, 09:14