A chi è rivolto
Possono presentare la richiesta i proprietari e gli amministratori condominiali.
Descrizione
Abbattimento
La richiesta di abbattimento su suolo privato è obbligatoria per piante con circonferenza del tronco superiore a 78,5 cm (diametro maggiore di 25 cm), misurata ad un'altezza di 120 cm dal suolo.
Potature
La richiesta di potatura su suolo privato è obbligatoria per branche e rami di diametro superiore a 10 cm e per capitozzature (solo per i casi previsti nell'art. 6 del Regolamento del verde pubblico e privato del Comune di Reggio Emilia).
In caso di autorizzazione è obbligatorio rispettare i periodi di potatura previsti nell'art. 6 comma 4 del Regolamento Comunale del verde pubblico e privato.
Come fare
Per abbattere o potare alberi occorre fare la richiesta all' Ufficio Abbattimento Piante.
La richiesta va presentata compilando apposito modulo:
- tramite e-mail:
richiestaabbattimentopiante@comune.re.it
all'Ufficio Verde, allegando la fotografia dell'albero oggetto della richiesta di abbattimento o potatura.
La e-mail inviata non deve superare i 5MB. - consegnato a mano all' Ufficio Verde.
L'ufficio riceve esclusivamente su appuntamento.
Cosa serve
Al modulo compilato dev'essere allegata la fotografia dell'albero oggetto della richiesta di abbattimento o potatura.
Cosa si ottiene
Autorizzazione alla potatura o abbattimento di piante.
Tempi e scadenze
Servizio sempre attivo.
Quanto costa
La richiesta di autorizzazione è gratuita. Il cittadino deve sostenere i costi dell'intervento delle ditte autorizzate.
Vincoli
E' obbligatoria la sostituzione degli alberi abbattuti con un numero di nuovi esemplari da concordarsi con il servizio che rilascia le autorizzazioni.
La potatura va eseguita secondo le corrette tecniche arboricolturali ed in relazione alle specifiche esigenze del caso, mantenendo, per quanto possibile, il naturale portamento di ogni esemplare arboreo. La potatura corretta, detta “potatura a tutta cima”, prevede tagli di ritorno che interessino branche e rami di diametro non superiore a 10 cm. Per ulteriori informazioni sulle tecniche e sui periodi in cui è consentito effettuare le potature occorre fare riferimento all'articolo 6 del vigente regolamento per il verde e privato.
Casi particolari
Platani: disposizioni speciali
Il Decreto Ministeriale del 29/2/2012 “Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione del cancro colorato del platano causato da Ceratocystis fimbriata” prescrive che tutti gli interventi sui platani quali abbattimenti, potature, recisioni radicali devono essere comunicati preventivamente al Servizio Fitosanitario regionale.
Insieme alla comunicazione al Servizio Fitosanitario va comunque fatta richiesta di abbattimento o potatura al Comune di Reggio Emilia tramite l'apposita modulistica.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Segnalazioni per alberi su suolo pubblico e sfalci
Si precisa che le segnalazioni riguardanti alberi presenti su suolo pubblico e sfalci devono essere inviate tramite:
- mail a servizidimanutenzione@comune.re.it
- portale www.comune.re.it/res
- telefonando al numero 0522 456008 (centrale operativa della manutenzione)
Documenti
Link utili
Contatti
Contenuti correlati
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 06-12-2024, 08:55