Salta al contenuto

A chi è rivolto

Requisiti

  • Non avere riportato alcuna delle condanne elencate all’articolo 5 del Decreto Legislativo 31.3.98 n. 114 come modificato.
  • Quanto disposto dall’Art. 77, DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2010, n. 59.

Per la vendita dei generi alimentari, occorre avere uno dei seguenti requisiti:

  • avere frequentato con esito positivo un apposito corso professionale;
  • avere esercitato attività di vendita di alimentari per almeno 2 anni negli ultimi 5.

Ai sensi della L.R. Emilia Romagna n. 1 del 10 /2/2011 è fatto obbligo agli operatori esercenti l'attivita' di commercio su aree pubbliche di essere in regola con gli obblighi previdenziali e contributivi ( INPS e INAIL ).

Pertanto il Comune provvedera' al controllo previsto dalla legge regionale suddetta e dalla successiva deliberazione di Giunta regionale PG n. 201272015, acquisendo in via telematica il Documento unico di regolarita' contributiva ( DURC) .
In caso di irregolarita' verranno adottati i provvedimenti previsti dalla normativa in questione.

Come fare

Il procedimento è possibile solo in modalità telematica  tramite la piattaforma Accesso Unitario.

La domanda di autorizzazione per il Commercio su aree pubbliche con assegnazione di un posteggio va inviata con modalità da stabilirsi nel provvedimento di assegnazione ad evidenza pubblica e successivamente alla data in cui i posteggi disponibili sono pubblicati dalla Regione Emilia Romagna sul Bur (Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna).
L'ufficio procede alla stesura della graduatoria delle domande e comunica l’esito al richiedente.
Nei mercati ogni autorizzazione riguarda un singolo posteggio per ogni singolo giorno.
Nei mercati con strutture fisse e nelle fiere, l'autorizzazione riguarda tutti i giorni in cui si esercita l'attività.
Non è possibile detenere in concessione sullo stesso mercato, nello stesso giorno, più di due posteggi e relative autorizzazioni.

I posteggi liberi sono assegnati sulla base dei criteri stabiliti dalla Giunta regionale e previa pubblicizzazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna.
Le presenze maturate in un mercato o in una fiera che permettono di ottenere una autorizzazione e una concessione decennale di posteggio sono azzerate all'atto del ritiro della nuova autorizzazione.

Le autorizzazioni di tipo A possono essere utilizzate in tutta la Regione Emilia Romagna richiedendo una concessione giornaliera nei Comuni in cui non si ha la concessione di posteggio oppure richiedendo una concessione in occasione di sagre e fiere.

Cosa serve

Per la vendita dei generi alimentari occorre inoltre presentare apposita notifica sanitaria per la registrazione delle attività nel settore alimentari ( modello A1) sempre attraverso la piattaforma.

Cosa si ottiene

Autorizzazione per il commercio su aree pubbliche con assegnazione di un posteggio.

Tempi e scadenze

Eventuale tempistica viene indicata dall'ufficio competente.

Quanto costa

Le concessioni sono assoggettate al pagamento del Canone Unico.
Il mancato pagamento entro i termini indicati comporta l'applicazione delle sanzioni e maggiorazioni previste dalla legge e dal regolamento.
Il pagamento deve essere effettuato prima del ritiro della concessione. Non si procederà al rilascio di nuova concessione di occupazione area pubblica se il contribuente risulta debitore nei confronti dell’Amministrazione di somme non ancora pagate.  

Il pagamento avviene attraverso il circuito pagoPA, e si può effettuare:

  • online attraverso il Portale dei Pagamenti on-line
  • sul territorio, entro la data di scadenza e secondo le modalità indicate nella sezione “Dove pagare” dell’Avviso di Pagamento. Per maggiori informazioni: www.comune.re.it/pagopa
    Prima di effettuare il pagamento si consiglia di verificare qual è il sistema più conveniente in quanto ogni tipologia prevede un costo di commissione che dipende dal Prestatore del Servizio di Pagamento (PSP).

Le tariffe sono consultabili nel Prontuario Tariffe dei Servizi Comunali correlate a questa pagina.

Casi particolari

Il Comune ha concluso ed adeguato la scadenza di alcune concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche, con provvedimento AD 403/2024

L'elenco delle concessioni interessate al provvedimento è disponibile in allegato.

Accedi al servizio

Portale Accesso Unitario.

Sportello dedicato alle pratiche per il commercio su aree pubbliche

Via Emilia San Pietro, 12

42121 Reggio Emilia

Allegati

Contatti

telefono - Barbara Marchi (lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00): 0522-456316telefono - Riccardo Vecchi (lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00): 0522 456443telefono - Francesca Venturelli (lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00): 0522 585161email: commerciosuolopubblico@comune.re.itpec: comune.reggioemilia@pec.municipio.re.it

Sportello dedicato alle pratiche per il commercio su aree pubbliche

Via Emilia San Pietro, 12

42121 Reggio Emilia

Contenuti correlati

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 08-03-2024, 10:49

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.