Salta al contenuto

A chi è rivolto

In servizio si rivolge ad anziani e disabili adulti, residenti nel Comune di Reggio Emilia.

Descrizione

Le graduatorie aggiornate sono pubblicate in allegato.

Il Comune ha affidato la gestione del servizio all’Azienda Speciale F.C.R. (Farmacie Comunali Riunite) che lo realizza mediante una convenzione con A.S.P. REGGIO EMILIA - Città delle Persone.

Nelle strutture dell'ASP sono ospitati anziani e disabili adulti, residenti nel Comune di Reggio Emilia, a cui viene offerto un insieme di prestazioni che garantiscono un'assistenza completa e continuativa.

Come fare

La procedura della richiesta per l'ammissione è seguita dall'assistente sociale del Polo di appartenenza che attiva i precorsi necessari, sulla base dei bisogni accertati.

Per rispondere meglio alle diverse esigenze di assistenza, le strutture che ospitano gli anziani si differenziano in :

Casa di riposo

E’ una struttura che si rivolge agli anziani autosufficienti per i quali non è possibile il mantenimento nel proprio ambiente familiare e sociale, spesso in assenza di familiari e parenti vicini. L’ospitalità può avere anche carattere temporaneo. Viene offerta accoglienza e aiuto per le attività della vita quotidiana; inoltre si garantiscono all'anziano occasioni di socializzazione e vita comunitaria.  I ricoveri vengono effettuati nella Casa di Riposo “Parisetti” gestita da A.S.P. REGGIO EMILIA - Città delle Persone e presso:

  • Casa Accoglienza San Giacomo Maggiore
  • Comunità alloggio per anziani Don Angelo Cocconcelli
  • Casa Carità di Pieve Modelena

Casa Residenza

Le case residenza sono strutture a carattere residenziale volte ad assicurare cura ed accudimento ad anziani non autosufficienti per i quali non è possibile il mantenimento nel proprio ambiente. Garantiscono agli anziani un’assistenza completa per tutte le attività della vita quotidiana e per le prestazioni sanitarie di base. I ricoveri vengono effettuati nella case protette gestite da A.S.P. REGGIO EMILIA - Città delle Persone e presso la casa protetta Don Luigi Messori di Gavassa. All'interno della casa protetta “Villa Erica” è presente un nucleo specializzato per anziani affetti da demenza.

Appartamenti protetti per anziani soli o in coppia

E’ un intervento rivolto agli anziani, in coppia o singoli, autonomi o parzialmente autonomi ai quali è offerta l’opportunità di continuare a vivere nel proprio territorio, in condizioni di maggiore sicurezza, in appartamenti dove possono essere attivati, al bisogno, interventi di sostegno (dall’assistenza domiciliare, ai pasti a domicilio, prestazioni infermieristiche ecc.)

Cosa serve

La documentazione necessaria sarà indicata dall'assistente sociale del Polo di appartenenza.

Cosa si ottiene

Ammissione in casa di riposo, casa residenza o appartamenti protetti.

Tempi e scadenze

Le tempistiche saranno indicate dall'assistente sociale del Polo di appartenenza.

Accedi al servizio

Ufficio del Comune di Reggio Emilia

Via Giovanni Vecchi 2/a

42121 Reggio Emilia

Ufficio del Comune di Reggio Emilia

Viale Trento Trieste, 11

42124 Reggio nell'Emilia

Ufficio del Comune di Reggio Emilia

via Fratelli Cervi 70

42124 Reggio nell'Emilia

Ufficio del Comune di Reggio Emilia

Via Mohandas Karamchand Gandhi 20

42123 Reggio nell'Emilia

Allegati

Contatti

Segreteria dei Servizi Sociali del Comune di Reggio Emilia

Via Guido Da Castello, 13

42121 Reggio Emilia

Contenuti correlati

Come accedere ai servizi offerti dai Poli Sociali di Reggio Emilia

Ultimo aggiornamento: 31-12-2024, 09:08

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.