Cos'è
Sabato 26 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, torna il cammino sul Sentiero Partigiano 16 della Liberazione, un percorso simbolico da Vezzano sul Crostolo a Reggio Emilia che ripercorre idealmente la discesa dei partigiani verso la città il 24 aprile 1945.
Un’occasione per camminare nella storia e nella natura, attraversando i luoghi che furono teatro della lotta per la libertà, dalla collina alla città, in un gesto collettivo di memoria e resistenza. Percorso di difficoltà E. Si consiglia di utilizzare abbigliamento e scarpe consone alla passeggiata, indispensabile una buona scorta d’acqua personale (almeno 1lt e mezzo).
Programma della giornata:
- Ore 10.45 – Ritrovo e partenza dal Parco Paride Allegri di Vezzano sul Crostolo
- Ore 18.30 – Arrivo previsto a Reggio Emilia, in piazza Prampolini
- Ore 18.30 – Bella Ciao. Cantiamo insieme le canzoni partigiane. Animazione coro con i Violenti Piovaschi in piazza Prampolini
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Anpi, UISP Reggio Emilia e Passi e Nuvole.
Durante la passeggiata Istoreco curerà alcune soste di approfondimento nei luoghi protagonisti di quella giornata di 80 anni fa e della storia della Resistenza reggiana.
Consigli per i partecipanti
Chi parte da Reggio Emilia può raggiungere comodamente Vezzano sul Crostolo utilizzando la linea di autobus 44.Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
Per iscriversi, è possibile:
- Scrivere una mail a: sentieripartigiani.re@gmail.com
- Telefonare al numero: 0522 437327 (dal lunedì al venerdì, ore 09.00-13.00)
A chi è rivolto
A tutte e tutti coloro in grado di affrontare un sentiero di difficoltà E.
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Costi
gratuito su prenotazione
Contatti
Rassegna
Ultimo aggiornamento: 16-04-2025, 12:43