Salta al contenuto

Cos'è

Due giorni per perderti tra vinili rari, scoprire etichette locali che meritano spazio e lasciarti guidare da chi di musica e vino ne sa davvero.

Un festival che suona, che racconta, che si vive senza fretta.

  • 25 artisti, per una line-up a tutto tondo che attraversa generi, epoche e vibrazioni.
  • 20 cantine, pronte a raccontarti il territorio sorso dopo sorso.
  • 20 espositori, con chicche da far girare la testa.
  • 6 talk al giorno, per chi ama la cultura dietro ogni nota e ogni sorso.

Ecco le 4 piazze in cui si svolgerà l'evento:

Duomo Stage - Piazza Prampolini

Dove si digga e si balla all’ombra di uno dei symboli della nostra città. Piazza Prampolini diventa cassa di risonanza per chi ha scritto, suonato e spinto la club culture più in alto.

Leoni stage - Piazza San Prospero

Dove le criniere sono arruffate e le gambe sempre in movimento. In Piazza San Prospero, il suono della notte non si spegne, si accende. Bassline che scuotono, synth che scaldano, dischi che girano senza sosta.

Selector Stage - Piazza Casotti

Una piazza intima, un palco per chi cerca tracce che lasciano il segno. Qui ogni selezione è frutto di scavi profondi, collezioni maniacali e passione senza compromessi. Dal funk alla disco, dall’afro alla library italiana, ogni disco suonato ha una storia da raccontare.

Daily Listening stage - Via del Vescovado

Groove d’autore sotto i raggi caldi del sole. La combo perfetta: dischi rari, selezioni di ricerca e il suono giusto al momento giusto. Qui la musica si prende il suo tempo, si srotola con classe e si lascia scoprire alla luce del sole.


Programma sabato 12 aprile

Line up

Horse Meat Disco - Leoni Stage

Spiller - Duomo Stage

Albi Scotti - Duomo Stage

Zaffa - Duomo Stage

Euro Nettuno - Leoni Stage

Sara Mautone - Leoni Stage

Rare Gems- Selector Stage

Calamity Jade- Selector Stage

Dj Maat - Duomo Stage

Markeno - Duomo Stage

Midnight Claudio + Vince Manfuco - Daily Listening

Bonavolta - Duomo Stage

Claudio Lic - Daily Listening

Il Mario - Daily Listening

Talk

DeeVyni - il salotto del festival

ore 10.30 - Piazza Casotti

Un viaggio tra storie di vino e vinili: Digital Freaks incontra gli espositori di Vyni per raccontare le loro passioni, le loro collezioni e le curiosità dietro ogni bottiglia e ogni disco. Un talk informale dove il gusto incontra il suono, tra aneddoti, degustazioni e buona musica.

Storytelling d’Autore: Musica, Vino e Brand nell’era digitale - Con Filippo Polidori (Food Guru)

ore 11.30 - Piazza Casotti

Cosa hanno in comune un grande vino, un artista musicale e un marchio di successo? La comunicazione. Filippo Polidori, guru del storytelling per il mondo del Food & Wine e della musica, racconta come si costruisce un’identità forte tra tradizione e digitale. Un talk con Digital Freaks per esplorare il legame tra cultura, territorio e nuove strategie di comunicazione nell’era social.

Play, Share, Repeat: Musica e Comunicazione nell’era digitale - Con Deer Waves

ore 12.30 - Piazza Casotti

Come si racconta oggi la musica? I Digital Freaks incontrano Deer Waves per esplorare il legame tra musica e comunicazione, tra storytelling e piattaforme digitali. Un talk per capire come i social e i podcast stanno trasformando il modo in cui scopriamo, condividiamo e viviamo la musica.

Lambrusco & ... vinili: storie di musica - Con i Clan Destino

ore 16.00 – Piazza Casotti

Dai primi successi di Ligabue ai grandi palchi italiani, fino alla nuova musica di oggi: i Clan Destino raccontano l’evoluzione del rock attraverso la loro esperienza unica. Digital Freaks li incontra per un viaggio tra aneddoti, cambiamenti nel mondo della musica e, perché no, un brindisi con il vino giusto per ogni epoca e sound. Un talk tra passato, presente e futuro della musica, con il gusto di chi l’ha vissuta davvero.

Poi migliora live (il podcast di Deerwaves)

ore 17.00 – Piazza Casotti

Puntata live del podcast Poi Migliora, il podcast di Deer Waves

Le interviste di Vyni: Deerwaves intervista Dj Spiller

ore 18.00- Piazza Casotti


Programma domenica 13 aprile

Line up

Daniele Baldelli- Duomo Stage

Dj Rocca - Duomo Stage

Luca Bernascone - Leoni Stage

Geo - Selector Stage

Robypeach - Leoni Stage

Tom Alemanno - Leoni Stage

Paolo Scotti - Duomo Stage

La Pontoressa - Selector Stage

Dub Hunters- Daily Listening

Pylone - Daily Listening

Noodles - Daily Listening

Talk

Sorbir 2.0: tra vino, cappelletti e Instagram - Con Vanessa Ramadan di Zdora

ore 12.30- Piazza Casotti

Cosa succede quando la tradizione incontra la comunicazione digitale? Digital Freaks incontra Save The Zdora per raccontare il fenomeno Save The Caplèt, il progetto che sta riportando in auge la cucina reggiana coinvolgendo nuove generazioni tra sfoglia, community e social. Un viaggio tra antichi saperi, innovazione e il potere del “bellissimo caos” della cucina condivisa.

Da Vinile ai social: il walkman, la trap e la GenZ - Con Andrea Scotto di EST Radio

ore 15.00- Piazza Casotti

Dal fruscio del vinile ai beat della trap, dai grandi revival agli algoritmi dei social: come cambia il racconto della musica tra generazioni? Digital Freaks e i ragazzi di Est Radio si confrontano tra nostalgia degli anni ‘80, il ritorno del vinile e il linguaggio della Gen Z, passando per la trap e il suo impatto culturale. Un talk tra passato e futuro, per capire come ascoltiamo, viviamo e condividiamo la musica oggi.

Le interviste di Vyni: Deerwaves con Daniele Baldelli e Dj Rocca

ore 16.00- Piazza Casotti

On Air, On Wine: quando il vino diventa podcast - Con Graziano Nani di Chora Media

ore 17.00- Piazza Casotti

"Come si racconta il vino in un podcast? Graziano Nani, Content Lead di Chora Media, ci porta dietro le quinte di Vino Vicino e Vini Mito, due serie che trasformano il vino in un’esperienza sonora. Dall'Amarone nato per errore ai Supertuscan diventati leggende, esploreremo come il podcasting può rendere il vino accessibile e affascinante per tutti.

Tra aneddoti storici, curiosità culturali e grandi etichette, scopriremo come il racconto può esaltare il sapore di un vino."


Cantine presenti

Albinea e Canali, Medici Ermete, Alfredo Bertolani, Vitivinicola Fangareggi, Venturini Baldini, Cantina Barbaterre, Aljano, Terraquilia, Cantine Gualtieri, Lombardini, Puianello, Sociale San Martino in Rio, Al di là del Fiume, Casali Viticultori, Cantina Sociale Formigine Pedemontana, Tenuta Bonanza, Torre Ca’ Bianca, Prati al Sole.

A chi è rivolto

tutte e tutti

Tipo evento

Eventi sociali

Luogo

Piazza Casotti

Piazza Casotti - Reggio Emilia - 42121

Piazza Prampolini - Reggio Emilia - 42121

Maggiori dettagli

Piazza San Prospero - Reggio Emilia - 42121

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

gratuito

Contatti

url: www.vyni.itaccount - Account Instagram: @vyni_festival

Ultimo aggiornamento: 15-04-2025, 13:05