Descrizione
Cenni storici
E’ il primo centro sociale aperto da ANCESCAO a Reggio Emilia, nel 1973. Inizialmente si trovava in Via Toschi poi, nell’ottobre 1999, si è trasferito nella attuale sede di Via Panciroli n° 12, all'interno del parco Cervi (ex Parco Tocci).
Descrizione del luogo e offerte
Situato all’interno del Parco Cervi, dispone di un bar ristorante per pranzi e cene, due sale per incontri, compleanni, feste, concerti, proiezioni. E’ uno spazio di riferimento per il centro storico dove poter ascoltare buona musica, presentazioni e incontri.
Attività
"Catomes Tot: volontariato pop, cultura cool" è un progetto attivo da novembre 2024 a novembre 2025 che offre serate di discussione informali in occasione di una mostra, spettacolo o evento cittadino; incontri e workshop; esposizioni temporanee e performance; networking culturale tra giovani e professionisti; conversazioni con esperti di settori come cinema, comunicazione, design, nuove tecnologie, e molto altro; laboratori di apprendimento informale (dalla scrittura creativa alla produzione video, dal digital marketing alla fotografia); incontri specifici dedicati alla scoperta delle professioni emergenti e delle nuove opportunità di lavoro nel campo creativo e culturale; incontri one-to-one dove giovani artisti e professionisti emergenti possono incontrare esperti del settore per ricevere consigli personalizzati sul loro percorso professionale.
Per informazioni: raffaele.filace@gmail.com
Modalità di accesso
Per l’iscrizione al Centro Sociale è previsto l’acquisto della tessera Ancescao.
Indirizzo
Il centro sociale ha l’accesso sia da Piazzale Fiume che da Via Panciroli n° 12, è facilmente raggiungibile a piedi, con la bicicletta e con mezzi pubblici, perché si trova all’interno di percorsi urbani. Sono presenti modalità di accesso al luogo con particolare attenzione ai diversamente abili.
Orario per il pubblico
Dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 22.00 (sabato e domenica fino alle 00.00).
Contatti
Ultimo aggiornamento: 22-04-2025, 12:41