Descrizione
Cenni storici
Fondato nel 1985 allo scopo di favorire l’aggregazione e la socializzazione fra i cittadini, prima dell’attuale sede, inaugurata nel 2000, fu inizialmente allestito in un capannone della zona industriale dove venne ricavata una saletta.
Descrizione del luogo e offerte
La struttura centrale è fornita di un bar ed una cucina in cui vengono preparati ogni domenica pomeriggio gnocco fritto e chizze. Si trova all’interno di un parco di 20.000 mq dotato di pista polivalente, giochi per bambini ed un percorso dedicato alle passeggiate nel verde. Al circolo si organizzano incontri di pinnacolo, cene e sono disponibili sale per feste, incontri ed eventi. Nella grande sala polivalente è anche possibile seguire le partite trasmesse in TV grazie all’abbonamento alla pay tv di cui è dotato il centro.
Attività
Oltre a tornei di pinnacolo il giovedi sera dalle 21 alle 24 e la domenica pomeriggio dalle 15 alle 18, sono attivi corsi di teatro a cura del Teatro dei Sentieri, corsi di motoria a cura di Uisp e corsi tenuti da L’Artificio (ex Circolo degli Artisti).
Modalità di accesso
Per l’iscrizione al Centro Sociale è previsto l’acquisto della tessera di socio ANCESCAO. Sono presenti modalità di accesso al luogo con particolare attenzione ai diversamente abili.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Lunedì: chiuso; dal martedì alla domenica : 13.30 – 24.00;
Contatti
Ultimo aggiornamento: 20-03-2025, 15:15