Salta al contenuto

Descrizione

Villa Corbelli (o “Rivaltella”) è una architettura storica riferibile al complesso delle edificazioni Settecentesche estensi: nel 1724 la tenuta fu acquistata dal Duca di Modena e donata a Carlotta Aglae moglie del principe ereditario. Fu quindi fatta restaurare ad opera di Orazio Batesi e servì per qualche anno come residenza estiva (1724-17279) in attesa dell’ultimazione del Palazzo di Rivalta.

Nel 1765 l’edificio era in cattive condizioni, nel 1782 fu venduto a Bartolomeo Corbelli. Di particolare interesse e collegati alla Villa sono i resti del ponte in Ghisa sul Crostolo costruito nel 1847 su progetto dell'Ing. Schlegel di Milano. Per anni è stato l’unico collegamento da Canali a Rivalta. Questo ponte in ghisa si dice venisse da Genova trainato da buoi e che ricordi gli arabeschi della futura torre Eiffel del 1889. Bombardato nella seconda guerra mondiale e poi crollato sotto il peso delle acque del Crostolo, fu venduta la ghisa dei parapetti 50\60 anni fa. Rimangono superstiti due arcate verso la sponda della Villa di Rivaltella.

Link utili

Modalità di accesso

La villa non è visitabile.

Indirizzo

Villa Rivaltella

Rivaltella - Reggio nell'Emilia
42121 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 22-04-2024, 12:24