Salta al contenuto

Descrizione

L’area verde denominata Bosco Urbano, si colloca nel quartiere cittadino denominato San Prospero Strinati, a nord della città di Reggio Emilia in prossimità del tracciato autostradale A1 Milano-Bologna. Scopo della rinaturalizzazione del parco era la creazione di un bosco planiziale, attraverso la piantumazione di specie autoctone locali, costituita da piante igrofile e in grado di tollerare anche saltuarie inondazioni. 

Breve descrizione floristica

All’interno dell’area verde sono state messe a dimora 6500 piante, a cui si aggiungono 380 alberi e oltre 900 essenze per la realizzazione di centinaia di metri di siepi. Il bosco, di recente impianto e con piante disetanee, presenta un sesto regolare di matrice fitta nel quale le specie più diffuse sono la farnia, l’olmo, il carpino bianco, l’acero campestre, il frassino, il pioppo bianco, il salice, l’ontano nero, il pino nero e l’abete rosso. Il parco si compone di due settori separati dalla strada di accesso al parco: a sud si sviluppa il bosco vero e proprio, mentre a nord è presente un settore con alberi isolati ed un piccolo stagno alimentato da un canale che presenta una cintura di Schoenoplectus tabernaemontani e Typha angustifolia. Lo specchio d’acqua si presenta libero da vegetazione, mentre lungo il vialetto che conduce allo stagno è piantumato un filare di meli da fiore. In considerazione dell’immaturità del sistema in tutte le sue forme, la complessità biologica ed ambientale, così come il ruolo ecologico esplicato dall’area verde sono stati giudicati di basso livello.

Elementi di interesse

  • segnaletica
  • alberi di pregio, tutelati
  • arredi
  • iniziative sportive, culturali e sociali

Modalità di accesso

Via Marsilio da Padova

Indirizzo

Bosco Urbano San Prospero

Via Marsilio da Padova - Reggio Emilia
42124 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 29-05-2024, 13:50