Descrizione
La casa natale di Ludovico Ariosto è inserita in un sistema di aree verdi che comprende il parco della villa e le zone agricole adiacenti. Il parco è diviso in due sezioni,ispirate a due diversi principi: in prossimità del Mauriziano l’arredo è classico e le piante rispettano i criteri degli antichi parchi, mentre fra il corso del Rodano e quello dell’Ariolo si estende una zona agricola dove trova spazio anche la vegetazione spontanea. Il viale di accesso dalla via Emilia, costituito da un doppio filare di antichi pioppi, crea ordine nella struttura. Insieme ad altri parchi della provincia di Reggio Emilia, il Mauriziano forma il Parco Culturale dell’Ariosto e del Boiardo, all’interno del quale la lettura diventa chiave interpretativa per la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio artistico, storico, culturale e paesaggistico della nostra regione.
Breve descrizione floristica
Il parco è delimitato dai corsi d’acqua Rodano e Ariolo dove si rinvengono lembi di vegetazione acquatica con Phragmites Australis, mentre le sponde risultano invase dai rovi. Al suo interno, oltre alla fascia umida lungo i canali, si identificano ampie aree prative, un vasto settore alberato con filari regolari di acero campestre, un viale alberato con pioppi cipressini ai cui lati cresce una siepe arboreo-arbustiva di diversa matrice (Ulmus minor, Crataegus monogyna, Corpus sanguinea tra le essenze dominanti), un pergolato di rose e Lonicera caprifolium, grandi platani e una siepe di tasso che delimita l’area gioco bimbi. Accedendo al parco dalla via Emilia si rinvengono di fronte alla villa tre platani caratterizzati da altezze di 15, 22 e 20 m per un diametro di circa 145, 130 e 120 cm. La biodiversità e la complessità ambientale, nonché la vicinanza di corsi d’acqua con tratti di vegetazione elofitica e di ripa, denotano un giudizio di medio livello per quanto riguarda il ruolo ecologico del parco.
Elementi di interesse
- spazi gioco bimbi
- spazi culturali
- illuminazione
- segnaletica
- alberi di pregio, tutelati
- arredi
- iniziative sportive, culturali e sociali
Modalità di accesso
via Scaruffi, via Emilia - Louis Psteur, via Cesare Lombroso
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 25-06-2024, 12:48