Salta al contenuto

Descrizione

Terzo parco in ordine di nascita, dopo quello del Crostolo e del Rodano, il Parco del Modolena chiude la Cintura verde a sud-ovest per un'estensione finale di 10 milioni di metri quadrati, congiungendo Pieve Modolena con Coviolo e Rivalta e spingendosi fino alle frazioni di Codemondo e San Bartolomeo. Il parco del Modolena costituisce un’area di notevole valore paesaggistico, con la presenza dei rii affluenti del Modolena (Quaresimo, Coviola, Fossa Marcia, Moreno, Rio della Vasca), e di alto valore storico-culturale, con al proprio interno Villa Levi, dimora nobiliare settecentesca con un grande parco al suo interno ricco di alberi monumentali e sede universitaria. Ad oggi è già possibile andare dalla Reggia di Rivalta a Villa Levi, a Coviolo, attraverso la storica Strada della Cavalla, un itinerario agreste molto suggestivo, in gran parte sterrato che si imbocca da via Pascal a Rivalta. Sono in corso di ultimazione le opere necessarie per aprire alla fruizione il tratto di “greenway del Modolena” che conduce dalla via Emilia a Roncina, attraversando la vecchia borgata di Case Vecchie di Pieve, per circa 3.300 metri di suggestivo percorso sull'argine del torrente. 

Greenway del Modolena

Attraverso la Greenway del Modolena (6 km) si potrà percorrere il Parco del Modolena seguendo il torrente, incontrando lungo il percorso siti di interesse storico e naturalistico. Le “greenways” (letteralmente “vie verdi”) sono percorsi escursionistici che connettono spazi verdi e che spesso si sviluppano linearmente lungo corsi d’acqua, linee ferroviarie dismesse, strade storiche, ecc. La Greenway del Modolena è in fase di realizzazione e percorre in parte i percorsi manutentivi degli argini, in parte sentieri esistenti e in parte strade storiche rurali. Il primo tratto ad oggi realizzato del percorso permette di collegare Pieve Modolena e il borgo di Case Vecchie di Pieve, attraverso un itinerario immerso nel verde con visuali panoramiche sulla campagna circostante, e può essere imboccato da via F.lli Cervi, da via Guido Dorso e via Confalonieri. L’itinerario (classificato come “escursionistico – E”) si presenta come un sentiero inerbito, non protetto e con tratti di ampiezza variabile, che può essere percorso a piedi o in bicicletta. In caso di piena o di eventi piovosi significativi, l’accesso al percorso su sommità arginale è proibito, per evitare il rischio di esondazioni del torrente Modolena. E' prevista nei prossimi mesi l'ultimazione dell'itinerario fino a Roncina (via Teggi). Nel corso del 2015 verrà realizzato il tratto che collega Roncina con Coviolo (da via Teggi a Villa Levi), che manterrà le caratteristiche di un sentiero escursionistico di pianura: percorrerà lo stretto argine del torrente Modolena, avrà larghezza ridotta e finitura in ghiaia stabilizzata. Il percorso verrà segnalato dai totem uniformati della Cintura Verde già posizionati presso Villa Levi e la strada della Cavalla, e realizzati grazie alla sponsorizzazione di Conad. Insieme all Greenway verrà realizzata anche la Ciclovia 7 che, seguendo via Teggi, collegherà Codemondo con Reggio Emilia.

Allegati

Ambito territoriale e sistema delle relazioni - Mappa.pdf

Documento di indirizzo.pdf

Link Utili

Modalità di accesso

via Fratelli Cervi

Indirizzo

Parco del Modolena (cintura verde)

via Fratelli Cervi - Reggio nell'Emilia
42124 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 12-06-2024, 14:01