Salta al contenuto

Descrizione

Il Parco del Rodano, con i suoi 400 ettari, abbraccia la città di Reggio Emilia verso est e si caratterizza per una spiccata “selvaticità” ed un alto valore naturalistico, vista anche la presenza di diversi fontanili, di un Sito di Interesse Comunitario (SIC) e di una Area di Riequilibrio Ecologico (ARE).

Il luogo simbolo del parco è il Mauriziano, dimora dell’Ariosto e luogo dell’identità storica dell’intera città di Reggio Emilia, a cui fa da contraltare il Parco delle Acque Chiare, che sta diventando un animato fulcro della vita sociale del quartiere, grazie al Giardino delle Erbe officinali di Gabrina. Tra i luoghi di rilievo dal punto di vista naturalistico non si possono inoltre dimenticare il Fontanile dell'Ariolo presso Gavasseto, l'Oasi di Marmirolo e il bosco urbano “Filippo Re” nel Parco del Campovolo.

All'interno del Parco del Rodano sono stati realizzati alcuni importanti collegamenti che mettono in connessione diretta questi luoghi di interesse storico-culturale e naturalistico e di grande fascino, collegati dalla Passeggiata naturalistica del Rodano (oltre 7 km di percorso ciclo-pedonale immerso nel verde).

Nel 2014 è stato realizzato un nuovo tratto di questo percorso che da via Cugini arriva fino a via Monti costeggiando il rio Acqua Chiara ed è stata migliorata la percorribilità dei tracciati esistenti, realizzando una nuova pavimentazione più duratura. E' in fase di ultimazione un ulteriore tratto, da via Monti a via Martiri di Cervarolo, che permetterà un collegamento diretto, tutto all'interno della Cintura Verde, tra il Parco del Rodano e il Parco del Crostolo.

Allegati

Sistema delle relazioni.pdf

Tavola collegamento Crostolo - Rodano.pdf

Link Utili

Modalità di accesso

Via Cugini

Indirizzo

Parco del Rodano (cintura verde)

Via Cugini - Reggio nell'Emilia
42122 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 12-06-2024, 14:10