Salta al contenuto

Descrizione

Si tratta di un grande parco ubicato all’interno dell’abitato di Rivalta, che si sviluppa su più livelli nella valle del rio della Vasca a diretto contatto con l’ambiente agricolo pedecollinare. La realizzazione e la sistemazione del parco Le Ginestre risalgono ai primi anni ’80. Il parco si presenta oggi come un’area verde di grande rilievo paesaggistico e naturalistico. 

Breve descrizione floristica

Il parco si compone di ampie radure prative in cui si intrecciano nuclei alberati di piccole o discrete dimensioni, prevalentemente monospecifici, caratterizzati da specie quali ad esempio Aesculus hippocastanum, Prunus avium, Cedrus deodara, Albizia julibrissin, Quercus robur, Celtis australis. Inoltre la presenza di alberi isolati e siepi arboreoarbustive di matrice mista, nel complesso contribuiscono ad elevare la complessità biologica, ambientale ed il ruolo ecologico che esplica questa area verde alla periferia del centro urbano. Nel parco sono state piantumate numerose piante da frutto, probabilmente con lo scopo di favorire l’insediamento dell’avifauna. Il parco è dotato di un settore verde riservato a campo da calcio.

Elementi di interesse

  • spazi gioco bimbi
  • illuminazione
  • spazi sport
  • segnaletica
  • alberi di pregio, tutelati
  • arredi

Modalità di accesso

via Garlassi, via Enrico Oddone, via Effro Conforti, via Elico De Pietri, via Arturo Gambuzzi

Indirizzo

Parco Le Ginestre

Via Garlassi - Reggio Emilia
42123 -

Contatti

Ultimo aggiornamento: 26-06-2024, 11:43