Descrizione
Il parco Baden Powell già parco Le Querce, istituito agli inizi degli anni ’80, si colloca tra i piccoli parchi cittadini racchiusi tra la rete viaria della città. Il parco ospita la sede locale del Cngei (Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani) e nel maggio 2007 è stato dedicato al fondatore dello scoutismo, Lord Robert Baden Powell, e soldato inglese.
Breve descrizione floristica
Il parco Le Querce è caratterizzato principalmente da un maestoso esemplare di farnia (Quercus robur) di considerevole pregio naturalistico e paesaggistico, che presenta un diametro di 105 cm ed un’altezza di circa 18 metri. L’area verde risulta circondata da una siepe non continua di acero campestre che la isola dal contesto cittadino. Inoltre, sono presenti individui arborei isolati tra pioppo nero e bianco, tiglio e cedro dell’Atlante. La diversificazione strutturale con la presente di siepi arbustate ed arboree conferisce a Le Querce una discreta complessità ambientale. Inoltre, la sua particolare collocazione in prossimità di due parchi di quartiere attribuisce al parco Le Querce un discreto ruolo ecologico all’interno del contesto urbano in cui si colloca.
Modalità di accesso
Via Marzabotto
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 10-01-2025, 12:16