Descrizione
A seguito del grave incendio che ha colpito lo stabilimento Inalca di Via Due Canali a Reggio Emilia e della necessaria bonifica dai detriti di amianto-cemento ritrovati nelle aree circostanti, si è resa necessaria l'adosione da parte del Comune di un'Ordinanza contingibile ed urgente di deroga alle norme previste dal sistema RENTRI per la tracciabilità dei rifiuti e chiusura della ciclopedonale parallela a Via Cisalpina.
L'ordinanza n.5 del 15 febbraio 2025 ordina:
- a Iren Ambiente spa, quale gestore del servizio pubblico di gestione dei rifiuti nel territorio comunale, di procedere alla bonifica dei luoghi dagli eventuali frammenti amiantiferi, che potranno essere rinvenuti nelle aree pubbliche e private nelle zone lungo via Due Canali, via Guido Riccio Fogliani, via Cisalpina, nelle vicinanze dello stabilimento Inalca, e nell’area del Parco della Resistenza e della pista ciclopedonale adiacente, oltre alla pista ciclopedonale parallela a via Cisalpina, a partire dalla data odierna 15 febbraio 2025 e fino a completa bonifica;
- che il trasporto verso il sito individuato per lo stoccaggio provvisorio, ai fini della messa in sicurezza, possa avvenire anche in deroga all’applicazione delle norme previste in materia di sistema Rentri e in esenzione dalla compilazione del formulario di identificazione dei rifiuti, ma garantendo la tracciatura dei pesi dei materiali raccolti;
- che il materiale giunto presso l’impianto di stoccaggio di Via dei Gonzaga di proprietà di IREN Ambiente Spa, venga stoccato in sosta temporanea in attesa di caratterizzazione presso l’area di stoccaggio rifiuti pericolosi;
- che il gestore, sentito ARPAE, provveda alla sua caratterizzazione ed eventualmente al trattamento, se necessario, per renderlo idoneo allo smaltimento;
- che il gestore, in accordo con ARPAE e ASL di Reggio Emilia, definisca le modalità operative per garantire lo smaltimento nel rispetto dell’ambiente salute e sicurezza;
- la chiusura della pista ciclopedonale parallela a via Cisalpina dalla data odierna 15 febbraio 2025 e fino a completa bonifica delle aree eventualmente interessate dai frammenti amiantiferi.
In data 17 febbraio, con ordinanza sindacale n. 6/2025, per motivi precauzionali si ritiene indispensabile provvedere al monitoraggio e all’eventuale bonifica nelle aree pubbliche e private
comprese all’interno dei confini indicati dalla nota di IREN, corrispondenti ad un raggio di circa 1,5 km dallo stabilimento Inalca di via Due Canali, quindi il perimetro ricompreso nelle zone:
- verso nord, fino a via Marsilio da Padova, via Vanini, via Meuccio Ruini;
- verso ovest, fino a viale Regina Elena e via F.lli Manfredi;
- verso sud – sud est, fino a via Makallè, viale Regina Margherita, via Gramsci, viale Isonzo;
Licenza di distribuzione
Licenza aperta
Tipo di documento
Atto normativo
Documenti
Formati disponibili
Ufficio responsabile
Ultimo aggiornamento: 17-02-2025, 18:12