Pilomat in Centro storico
L’Area Pedonale Integrata (API) è la zona del centro storico il cui accesso è delimitato da dissuasori oleodinamici a scomparsa (pilomat).
L’Area Pedonale Integrata è così composta:
- Via Farini - Piazza Prampolini e laterali;
- Piazza Fontanesi e via Campo Marzio;
- Piazza S.Prospero;
- Piazza Martiri del 7 Luglio e Piazza Vittoria;
- Via Emilia S.Pietro-Piazza Del Monte-Via Emilia S.Stefano
da via Vittorio Veneto a via Campanini escluse, comprendenti le laterali che ad essa adducono (vie: Carducci, Corridoni, Crispi, Trivelli); - Via Migliorati
da via Castelli a via Emilia S.Stefano escluse; - Via Guido da Castello
da via S.Pietro Martire a via Emilia S.Stefano escluse, comprendenti le laterali che ad essa adducono (vie: Castelli, Aschieri, Palazzolo, S.Giuseppe, galleria S.Maria, Vicolo Delle Rose, vicolo Colombina, p.zza S. Giovanni); - Via Fornaciari;
- via Dei Due Gobbi e laterali
- Via S.Carlo
via Manfredi; - Via Guidelli
via Franzoni e laterali; - Via Guasco
Inoltre i residenti e i domiciliati in:
- Area laterali San Carlo: zona comprendente le strade di via Squadroni da via Fornaciari a via S.Carlo comprese, via San Carlo da via delle Quinziane a via Squadroni comprese, via Belfiore , via delle Quinziane, via Del Cristo, via Ponte Besolario, via Toschi da via Galgana a via Don Z.Iodi e via Fornaciari da via Ponte Besolario a via Squadroni compresa.
- Area Navona : zona comprendente le strade di via Navona, via Resti fino a chiusura fisica (paletto), vicolo Parisetti, via Boiardi;
- Area Vescovado: zona comprendente parte di via Vittorio Veneto e Stradone del Vescovado.
possono richiedere il telecomando o l'abilitazione del cellulare per i percorsi di rientro al proprio indirizzo di residenza e di ricerca di un parcheggio.
Per il rilascio di un telecomando o l’abilitazione di un numero di cellulare agli aventi diritto, sarà necessario presentare una richiesta all’Ufficio Permessi del Consorzio TEA (gestore della Ztl).
Link utili
I due pilomat di via Corridoni e di via Carducci - installati alcuni anni fa a protezione di piazza Prampolini - con l'attivazione della nuova area pedonale integrata del centro storico entrata in funzione l'11/02/2019 diventano un secondo livello di protezione dato che sono stati attivati gli impianti della via Emilia, di via Guido da Castello e delle piazze dei Teatri.
I dispositivi di via Corridoni e via Carducci saranno quindi attivati solo per le esigenze di sicurezza concordate con la Questura (in caso di manifestazioni ed eventi svolti in piazza).
L'impianto di via Farini sarà abbassato nelle seguenti fasce orarie:
- Lunedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Martedì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00
- Mercoledì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Giovedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Venerdì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00
- Sabato 5.00 - 10.00
- Domenica 5.00 - 10.00
Gli impianto di via del Guazzatoio e via Campo Marzio sarnno abbassati nelle seguenti fasce orarie:
- Lunedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Martedì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00
- Mercoledì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Giovedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Venerdì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00
- Sabato 5.00 - 10.00; 13.00 -16.00
- Domenica 5.00 - 10.00; 13.00 - 14.30
Gli impianto di via Torrazzo e Stradone del Vescovado sarnno abbassati nelle seguenti fasce orarie:
- Lunedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00; 19.00 - 20.00¹
- Martedì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00; 19.00 - 20.00¹
- Mercoledì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00; 19.00 - 20.00¹
- Giovedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00; 19.00 - 20.00¹
- Venerdì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00; 19.00 - 20.00¹
- Sabato 5.00 - 10.00; 13.00 - 14.30; 19.00 - 20.00²
- Domenica 5.00 - 10.00
1 - Qualora vi sia previsto il mercato pomeridiano 2 - Tutte le settimane esclusi i mesi di luglio e agosto
Gli impianto di Piazza della Vittoria e Viale Allegri, Via Sessi e Via Spallanzani sarnno abbassati nelle seguenti fasce orarie:
- Lunedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Martedì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00
- Mercoledì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Giovedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Venerdì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00
- Sabato 5.00 - 10.00
- Domenica 5.00 - 10.00
Gli impianto di Via Emilia S. Pietro e Via Emilia S. Stefano sarnno abbassati nelle seguenti fasce orarie:
Via Emilia S. Pietro
- Lunedì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Martedì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00
- Mercoledì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Giovedì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Venerdì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00
- Sabato 6.00 - 10.00
- Domenica 6.00 - 10.00
Via Emilia Santo Stefano
- Lunedì 6.00 - 10.30; 14.00 - 16.30
- Martedì 5.00 - 10.30; 13.00 - 16.30
- Mercoledì 6.00 - 10.30; 14.00 - 16.30
- Giovedì 6.00 - 10.30; 14.00 - 16.30
- Venerdì 5.00 - 10.30; 13.00 - 16.30
- Sabato 6.00 - 10.30
- Domenica 6.00 - 10.30
- Lunedì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Martedì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Mercoledì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Giovedì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Venerdì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Sabato 6.00 - 10.00
- Domenica--
- Lunedì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Martedì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Mercoledì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Giovedì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Venerdì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Sabato 6.00 - 10.00
- Domenica--
- Lunedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00; 19.00 - 20.00¹
- Martedì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00; 19.00 - 20.00¹
- Mercoledì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00; 19.00 - 20.00¹
- Giovedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00; 19.00 - 20.00¹
- Venerdì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00; 19.00 - 20.00¹
- Sabato 5.00 - 10.00; 13.00 - 14.30; 19.00 - 20.00²
- Domenica 5.00 - 10.00
- Lunedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Martedì 5.00 - 16.00
- Mercoledì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Giovedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Venerdì 5.00 - 16.00
- Sabato 5.00 - 14.30
- Domenica 5.00 - 10.00
- Lunedì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Martedì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00
- Mercoledì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Giovedì 6.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Venerdì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00
- Sabato 6.00 - 10.00
- Domenica -
- Lunedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Martedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Mercoledì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Giovedì 5.00 - 10.00; 14.00 - 16.00
- Venerdì 5.00 - 10.00; 13.00 - 16.00
- Sabato 5.00 - 10.00; 13 - 14.30
- Domenica 5.00 - 10.00
Pilomat di via Settembrini
Su via Settembrini, all’altezza del civico 13, è stato istituito il divieto di transito su un tratto di circa 20 metri, attivo in alcune fasce orarie.
Le disposizioni per la mobilità in via Settembrini sono state predisposte per eliminare il traffico di attraversamento nord-sud al mattino e alla sera e moderare la velocità lungo la strada.
Sulla via Settembrini, all’altezza del civico 13, è stato istituito il divieto di transito su un tratto di circa 20 metri.
Il divieto si applica in alcune fasce orarie.
Nelle fasce orarie in cui il divieto non è in vigore, il tratto di strada è soggetto all’istituzione del senso unico alternato.
Il divieto di transito è regolato da un dispositivo tipopilomat, installato in prossimità del civico 13, attivo
Il provvedimento non riguarda le biciclette, che possono circolare sulla via in tutte le fasce orarie.
Orari in vigore:
- dal 7 giugno al 14 settembre di tutti gli anni:
- nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 9.00 e dalle ore 17.30 alle ore 20.00
- il sabato dalle ore 7.30 alle ore 21.00
- i festivi dalle ore 7.30 alle ore 21.00
- dal 15 settembre al 6 giugno di tutti gli anni:
- nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 9.00 e dalle ore 17.30 alle ore 19.00
- il sabato dalle ore 7.30 alle ore 9.00
- i festivi dalle ore 7.30 alle ore 19.30