Descrizione
Cenni storici
Il Centro Sociale nasce a seguito dello sviluppo dei vicini orti sociali, terreni comunali messi a disposizione dei cittadini che, ad inizio degli anni ‘70 hanno iniziato a coltivarli.
Il Centro Sociale è collocato nel quartiere di Villaggio Stranieri-Bazzarola, all'incrocio con le zone di Mirabello, Pappagnocca e Ospizio e vicino a Rosta Nuova: dal suo insediamento il centro sociale ha sempre operato tessendo legami con Parrocchie, Centri Caritas, Servizi Sociali, Associazioni sportive etc… che operano in questi territori.
Descrizione del luogo e servizi
Il centro sociale si trova all’interno di un parco recintato, ideale per svolgere attività all'aperto con bambini. E’ dotato di bar con sala. E’ dotato di 186 appezzamenti di terreno coltivati, gestiti da un comitato di volontari che fanno parte dell’associazione “Orti Spallanzani”, partner del nuovo progetto di gestione del centro sociale coordinato dalla cooperativa Giro del Cielo.
Attività
"Erbavoglio" è un progetto incentrato sul coinvolgimento dei adolescenti e giovani nella fruizione e co-gestione dello spazio verde del Centro Sociale: prevede attività di cura del verde e riqualificazione degli spazi che si svolgono al mercoledì.
E’ inoltre in fase di formazione una squadra di calcetto che parteciperà al campionato CSI 2024/25. L’allenamento, aperto a tutti, si svolge al giovedì sera sulla pista del centro sociale.
Modalità di accesso
Il Centro Sociale è ad ingresso libero. Per richiedere un orto è necessario inoltrare domanda al centro sociale che definisce la graduatoria di assegnazione.
Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 14,00 alle 19,00 (dal lunedì al giovedì), venerdì 9-12 e 14-23, sabato e domenica dalle 14 alle 23.
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 17-12-2024, 10:56