Salta al contenuto

Descrizione

L'attività degli orti ha avuto inizio nei primi anni settanta, da un gruppo di persone che hanno iniziato a coltivare il terreno messo a disposizione dal Comune di Reggio Emilia, lo stesso che successivamente ha esteso il terreno coltivabile e finanziato i primi lavori di costruzione del Centro sociale.

Attualmente gli appezzamenti di terreno coltivati sono 186 e sono gestiti da un comitato di volontari che fanno parte dell’associazione “Orti Spallanzani”, partner del nuovo progetto di gestione del centro sociale coordinato dalla cooperativa Giro del Cielo.

Oltre alla coltivazione di ortaggi, gli orti diventano anche uno strumento per attivare diversi progetti che coinvolgono le realtà del quartiere e non solo: i ragazzi della scuola primaria Cà Bianca vengono in visita agli orti in primavera; nel parco del centro sociale è presente una piccola serra dove i ragazzi dell’associazione Anemos fanno attività legate alla cura e coltivazione di piccole piante, ecc.

Quartiere: Villaggio Stranieri Bazzarola
Accessi: Via Arturo Toscanini, via Giovanni Enrico Pestalozzi
Superficie: 3700 mq
Gestore: Centro sociale Spallanzani 
Numero lotti: 186

Link Utili

Tipo di luogo

Parco e giardino » Giardino

Modalità di accesso

Via Arturo Toscanini 20

Indirizzo

Orti Spallanzani

Via Arturo Toscanini 20 - Reggio nell'Emilia
42122 -

Contatti

Ultimo aggiornamento: 07-06-2024, 14:03