Azioni
"Parchi a misura di clima"
1° azione pilota di forestazione urbana per contrastare “isola di calore” in 4 parchi pubblici.
Stazione di monitoraggio Parco Biagi
Monitoraggio dei parametri ambientali-climatici per valutare gli effetti sul microclima della prima azione pilota.
Il coinvolgimento delle imprese e la RSI
Coinvolgimento dei soggetti economici nella attuazione di misure di adattamento nell'ambito della loro RSI.
Riqualificazione con criteri adattivi di Piazza del Popol Giost
2° azione pilota di riqualificazione adattiva di una piazza del centro storico migliorando il micro-clima e la fruibilità.
Informazione e coinvolgimento dei cittadini
Attività di formazione e sensibilizzazione della cittadinanza sul necessario adattamento ai cambiamenti climatici.
Informazione e formazione rivolta alle scuole
Progetti e attività di formazione rivolte agli studenti per aumentare la consapevolezza dei più giovani sui cambiamenti climatici.
Sondaggio per i cittadini
Breve sondaggio per conoscere la percezione dei cittadini sul problema dei cambiamenti climatici.
Comunicazione tecnica e networking
Seminari e attività di comunicazione tecnica per la diffusione dei risultati del progetto CityAdaP3.